Novilara, premiazioni per la IV edizione della manifestazione “Sport x tutti”
Gli assessori Belloni e Corraducci premiano la IV edizione della Manifestazione estiva “Sport x tutti”
“Che possa esistere uno sport senza agonismo rendendolo ancor più sportivo ed educativo, palestra di crescita umana e spirituale, lo dimostra la buona riuscita di questa serata così gremita di giovani giocatori, adulti e bambini”.
Oltre 200 gli sfidanti impegnati al confronto per una settimana, nella stretta osservanza delle regole sportive del calcetto, pallavolo, basket, bocce e pesino una appassionata gara di briscola che ha visto fino all’ultimo due bambini contendere fino all’ultimo il 1° posto persino sui piu’ incalliti ed esperti anziani giocatori.
Stuzzicati da numerose domande riguardanti anche i progetti della giunta del sindaco Ceriscioli riguardo ai piccoli centri del comune spesso lasciati ai margini della politica comunale, L’assessore allo sport Belloni per la prima volta a Novilara ha risposto, da Allenatore, che tutti i giocatori desiderano vincere e per questo occorre allenarsi, occorrono strutture, risorse umane, tecniche ed economiche, e per questo ha lodato l’attività delle parrocchie in questo campo ed il circolo Acli di Novilara, promettendo di non lasciare soli questi centri minori, risorse permettendo.
Sullo stesso tono l’assessore alle politiche sociali Gerardo Corraducci sottolineando come la pratica sportiva soprattutto quella aggregante e con un sano agonismo come l’iniziativa “sport x tutti”, sia un toccasana per la società prevenendo devianze giovanili e fenomeni sociali di cui purtroppo questo assessorato deve poi occuparsi sottraendo risorse ad altri settori…come a dire che Sport, politiche giovanili e servizi sociali necessitino di una sempre maggiore collaborazione e sinergia.
Quest’anno l’incontro e’ stato ”internazionale” in quanto una squadra di calcio composta da giovanissimi di nazionalità rumena hanno stravinto il torneo sbaragliato gli avversari conquistandosi persino promesse d’ ingaggio dal Mister del Novilara Calcio, E. Bruscia.
Non e’ mancata neanche una preghiera del Papa più amato dagli sportivi, Giovanni Paolo II, quando nel non lontano Giubileo del 2000 , ricordava che “anche il Cristiano puo’ trovare nello sport un aiuto per sviluppare le virtu’ cardinali: Prudenza e Giustizia, fortezza e temperanza”.
da Cernu Peter
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!