PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, dedicata a Peppino Impastato la nuova sede della biblioteca comunale

Il coraggio di un giovane, la memoria di una biblioteca. Venerdì  23 luglio, a Villa Fastiggi, alle ore 18, si terrà l’inaugurazione della sede della biblioteca comunale (via della Concordia)

Peppino ImpastatoAlla cerimonia saranno presenti il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, il vicepresidente della Provincia Davide Rossi, l’assessore comunale alla Cultura Gloriana Gambini, l’assessore comunale alle Nuove opere e Manutenzioni Rito Briglia, l’assessore comunale alla Partecipazione e quartieri  Andrea Biancani. All’iniziativa parteciperà anche il presidente del Centro Impastato di Palermo Umberto Santino.

 

La biblioteca, nei locali completati di recente al piano terra del centro civico, ha una superficie di 130 metri quadri ed è composta da una grande sala aperta all’utenza per la consultazione, il prestito, gli incontri a tema e da una saletta ad uso ufficio.

Nella sala grande è presente anche un piccolo soppalco di 23 metri quadri. La sala principale è suddivisa in spazi a destinazione specifica: l’area esposizione novità editoriali, l’area ricezione e prestito, la sala bambini allestita con arredi colorati, la sala lettura per ragazzi e adulti e l’area multimediale sotto il soppalco.

La scala, che funge da elemento divisorio di parte della sala, delimita lo spazio per l’emeroteca. Un sistema di segnaletica integrato agevolerà la ricerca dei testi. Sul soppalco, infine, è stata ricavata un’estensione della sala lettura per ragazzi e adulti.

La biblioteca può contare su un patrimonio librario di circa 8000 volumi; su una parete interna della struttura è stato collocato un disegno  dell’illustratrice slovena Maja Celia.

La biblioteca sarà intitolata a Giuseppe (Peppino) Impastato (1948-1978), ucciso dalla mafia all’età di 30 anni. La sua colpa fu quella di aver rotto con la sua famiglia legata alla mafia, aver promosso attività culturali, iniziative giornalistiche e in campo massmediatico, oltreché iniziative politiche e sociali, che alimentarono un forte movimento giovanile antimafia.

da Manuela Albertini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 23 luglio, 2010 
alle ore 14:09
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!