PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Parte dalle Marche il concorso fotografico dedicato alla Green economy

In giuria Gianni Berengo Gardin, grande maestro della fotografia italiana 

Green economySi chiama “Sustainable living in changing economy” il primo concorso fotografico nazionale che parte dalle Marche con la finalità di informare e sensibilizzare sui processi innovativi indotti dalla green economy e sulla transizione ad un nuovo modello energetico.

 

Il concorso è promosso da Svim, la società di sviluppo della Regione Marche, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione del progetto europeo SetCom, finanziato dal Programma “Energie Intelligenti per l’Europa”.

La necessità di una transizione ad un nuovo modello di economia, più rispettoso dell’ambiente e della qualità della vita, deve diventare patrimonio di tutti – commenta Gianni Giaccaglia, amministratore unico di Svim – per questo iniziative culturali che facciano appello alla creatività e all’inventiva possono contribuire a creare una consapevolezza comune su questi temi.
 
Da anni Svim, in attuazione delle politiche della Regione Marche e in linea con quanto stabilito dell’Unione europea, realizza progetti per uno sviluppo sostenibile del territorio, promuovendo interventi per il risparmio energetico, l’impiego di fonti rinnovabili, l’introduzione di sistemi innovativi in economia
”.

I lavori verranno selezionati da una giuria di cui faranno parte personalità della comunicazione visiva: ha già confermato la sua partecipazione Gianni  Berengo Gardin, grande maestro della fotografia italiana.

Due le sezioni di concorso. La sezione “Nuova Economia – Green Economy: valori culturali e opportunità”, è incentrata sui cambiamenti che il nuovo rapporto tra uomo e ambiente sta generando nel tessuto economico, in particolare nell’impiego di fonti energetiche alternative e nell’introduzione di elementi d’innovazione; la sezione “Viaggio nella sostenibilità” punta l’attenzione sul turismo ecosostenibile e su esperienze di viaggio in armonia con l’ambiente.

Il concorso è aperto a tutti i fotografi, professionisti ed amatori, residenti in Italia e prevede la partecipazione anche di quanti non abbiano compiuto i 18 anni. Le immagini, digitali e digitalizzate, a colori o in bianco e nero, dovranno essere riferite ai temi specifici proposti dalle due sezioni di concorso e dovranno pervenire, su supporto digitale (cd o dvd) a Sviluppo Marche SpA, via Martiri della Resistenza 24 – 60125 Ancona, oppure a: photoforchange@svimspa.it entro e non oltre il 21 ottobre 2010.

Il regolamento del concorso è disponibile on line su www.bioforenergy.eu. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Isabella Tombolini tel. 071 205115, mob. 328 4712817, 328 4712817 isabella@alceomoretti.191.it

dal Gruppo Alceo Moretti Comunicazione

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 10 agosto, 2010 
alle ore 11:07
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!