PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A San Leo i grandi nomi dell’arte figurativa con “I guardiani dello spirito”

La perla del Montefeltro, culla di arte antica, accoglie un’irripetibile mostra di arte moderna in occasione di AlchimiAlchimie 2010

La locandina della mostra "I guardini dello spirito"Una città d’arte romanica e medievale che accoglie l’arte contemporanea, una fortezza rinascimentale come esclusiva cornice alle opere di 15 pittori, performing artist e fotografi della durata di soli 7 giorni: la straordinaria occasione è offerta da “I Guardiani dello Spirito”, mostra che si terrà a San Leo nell’ambito di AlchimiAlchimie 2010 e che sarà inaugurata venerdì 20 agosto 2010 presso la fortezza attribuita a Francesco di Giorgio Martini.

 

“I Guardiani dello Spirito” svela per la prima volta il rapporto con il mito, l’immaginario esoterico, il senso del fantastico e il simbolismo misterico nella pittura figurativa contemporanea con opere dei suoi più significativi esponenti: Dino Valls, Walton Connor, Guido Razzi, Gigino Falconi, Saturno Buttò, Rocco Normanno, Ugo Levita, Bruno di Majo,  Anna Madia,  Roberta Serenari, Moreno Bondi, Giovanni Colagrande, Angelo Marini, Giorgio Focarini, Gigi Borri, Giancarlo Lepore.
 
Opere introspettive e visionarie, oniriche, delicate o terribili ma rivelatrici di cosa “pensano” e “sentono” gli artisti nei confronti dell’inspiegabile. Ai quadri si aggiungono le installazioni di Louise Beckinsale e di Cristiana Cattaneo e le fotografie di Giordano Aloigi a completare un percorso che si affaccia su una dimensione più profonda della stessa intimità e ancora più ineffabile da cogliere.

La mostra, a cura di Giacomo Maria Prati e Paolo Lesino, nata da un progetto culturale di Andrea Aromatico, sarà collocata al secondo piano della Fortezza di San Leo. “I Guardiani dello Spirito” non sarà la sola mostra ad occupare il Forte in occasione di AlchimiAlchimie 2010: dal 20 agosto la Torre Valadier ospiterà “Antimassoneria: trecento anni di storia”, a cura della Gran Loggia d’Italia, che dopo il successo di Firenze e Udine, porta a San Leo una parte della grande esposizione di documenti storici, poster, articoli e manifesti che illustrano tre secoli di propaganda negativa e di pregiudizi contro la Massoneria.

Inaugurata il 16 luglio, al piano terra della Residenza Ducale della Fortezza è inoltre aperta al pubblico “Alchimia della Ragione”, mostra di ceramiche d’arte che il maestro Giò Urbinati ha dedicato a Cagliostro e all’alchimia, già meta di ammirati visitatori.

“I Guardiani dello Spirito” e “Antimassoneria: trecento anni di storia” chiuderanno i battenti giovedì 26 agosto 2010, data storica della morte di Cagliostro, mentre “Alchimia della Ragione” sarà visitabile fino al 16 settembre. In tutti e tre i casi, AlchimiAlchimie 2010 offrirà l’occasione ghiotta e irripetibile, agli appassionati d’arte, ai visitatori del Forte e al pubblico della festa, per entrare in contatto con tre diversi percorsi, contraddistinti ognuno da mezzi espressivi potenti e provocatori, che raccontano il complesso e multiforme rapporto fra l’artista e il mistero.

Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico di San Leo – Tel 0541 926967, 0541 926967, Verde 800 553800, 800 553800. www.san-leo.it 

dal Comune di San Leo
 

 
 
 
 
 
 
 
 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 19 agosto, 2010 
alle ore 10:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!