PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, oltre 4.000 presenze alla rassegna “Cinema sotto la luna”

Piazza AgideOltre 4.000 spettatori per la rassegna di cinema all’aperto in programma in piazza Agide Fava (nei pressi del parcheggio “il Curvone”). L’iniziativa, che si è conclusa la scorsa settimana, ha dunque  ottenuto un grande successo di pubblico.

 

Si tratta della rassegna “Cinema sotto la luna” organizzata dal cineclub Shining in collaborazione con il comune di Pesaro (assessorato alla Cultura) e Pesaro Parcheggi spa, e la sponsorizzazione della ditta Sistemi Klein.

Ben 29 le proposte – in programma dal 1 luglio al 12 agosto – , molto apprezzate dai partecipanti. Alla fine i  presenti (paganti) sono stati oltre 4.000, con  una media superiore alle 140 persone a sera, notevolmente più alta (quasi l’80% in più) rispetto a quelle registrate negli anni passati.

Un successo dovuto anche al buon tempo che ha accompagnato quasi per intero l’iniziativa – spiega Ivan Italiani del cineclub Shining -, ma soprattutto alla grande qualità dei film proposti, tutti rivolti ad un ampio pubblico desideroso di emozionarsi, divertirsi e conoscere un cinema originale e spesso diverso da quello proposto dalle sale cittadine. Determinante è stata poi l’unione delle forze da parte delle associazioni coinvolte ed enti promotori che sono riusciti a risolvere tutte i problemi logistici e organizzativi che si sono presentati”.

Da un esame più  approfondito delle singole serate, si scopre che ad essere state molto apprezzate sono state soprattutto pellicole italiane: in più occasioni si sono sfiorate le 300 presenze e per ben due volte è accaduto con film italiani: “Basilicata coast to coast” (che detiene il record di spettatori dell’intera rassegna) e “Mine vaganti”, a cui va aggiunto il pienone registrato da “Il concerto”.

Molto partecipate anche serate non proprio “facili” (ad esempio quella de “Il profeta”, durissimo dramma carcerario e “Departures” film giapponese che parla di morte), mentre, paradossalmente, a raccogliere meno spettatori sono stati quei blockbuster come “Avatar” e “Alice in wonderland” che invece avevano riempito le sale in inverno; il film che ha più sorpreso il pubblico è stato “Il segreto dei suoi occhi” il thriller argentino vincitore dell’oscar che è stato presentato in prima visione.

Va inoltre segnalato che l’incasso del film “Draquila” andrà all’Istituto Cinematografico dell’Aquila, anch’esso colpito dal terremoto dell’aprile 2009. “un segno di solidarietà concreto e molto apprezzato dall’associazione abruzzese i cui rappresentanti verranno a Pesaro nei prossimi mesi per stringere un gemellaggio con il cineclub Shining”, conclude Italiani.

I Pesaresi, da sempre amano le rassegne di cinema all’aperto“ – dice l’assessore alla Cultura Gloriana Gambini – “ma in questa iniziativa c’è stato il valore aggiunto di una sapiente scelta delle pellicole da parte del cineclub shining e la felice collaborazione con il Comune e Pesaro Parcheggi che insieme hanno saputo trovare le soluzioni finanziarie e tecniche per garantire un risultato di pieno gradimento da parte del pubblico.”

La rassegna “Cinema sotto la luna” verrà riproposta a luglio 2011. intanto, nei prossimi mesi, l’associazione proporrà altre iniziative quali l’istituzione di corsi di cinema e proiezioni particolari che si terranno in vari luoghi della città

da Carla Cartoceti

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 21 agosto, 2010 
alle ore 10:40
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!