PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Alla Rocca Costanza di Pesaro ‘Il Trovatore’ di Verdi

La locandina di Interludio 2010Chiusura in grande per Interludio 2010, la rassegna musicale organizzata dall’Ente Concerti di Pesaro, in collaborazione con il Comune di Pesaro. Martedì 24 agosto, alle ore 21, l’orchestra sinfonica ‘Rossini’, diretta da Daniele Agiman,proporrà, in forma di concerto, le pagine d’opera de ‘Il Trovatore’ di Verdi; la serata sarà condotta da Noris Borgogelli.

L’orchestra sinfonica ‘G.Rossini’ è l’orchestra della Provincia di Pesaro e Urbino; nata nell’aprile 2001 al termine di una selezione coordinata dal Maestro Alberto Zedda. La compagine musicale è presente da anni al Rossini Opera Festival ed è anche l’orchestra di riferimento della rassegna lirica Torelliana di Fano. La sua attività, in costante sviluppo, conta circa 70 esecuzioni l’anno su tutto il territorio nazionale e all’estero. Numerose le produzioni concertistiche per i palcoscenici di Pesaro, Fano e Urbino e per i teatri storici della Provincia. Nel 2005 l’O.S.R. si è esibita in Corea del Sud, nel 2007 e nel 2008 a Malta e sempre nel 2008 ad Ankara. Nel 2010 sarà in Trentino ed in Austria per l’esecuzione de ‘Il Trovatore’. Per il quinto anno consecutivo ha ottenuto il riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Daniele Agiman: diplomato in composizione, musica corale e direzione di coro, pianoforte, direzione d’orchestra e direzione d’orchestra per avviamento al teatro lirico ha vinto diversi premi e borse di studio. Ha collaborato con varie orchestre italiane ed europee sia nella sinfonica che nell’opera, dirigendo capolavori di Donizetti, Verdi e Puccini in festival e stagioni liriche in Italia e nel mondo e sue esecuzioni sono state trasmesse da RAI e ORF. Tiene conferenze e corsi per varie università italiane e straniere sulla storia e sulla critica della musica occidentale. Insegna direzione d’orchestra al conservatorio di Milano ed è professore onorario di direzione d’orchestra all’università Kurashiki Sakuyo in Giappone.

La rassegna Interludio 2010 è a cura dell’Ente Concerti ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro e Rossini Opera Festival; con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche, della Giunta Regionale Assessorato alla Cultura, della Banca Marche e con il fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.  
 
Prezzi: posto unico a 15 euro, ridotto a 10 euro  (per soci Ente Concerti, under 25 e over 65). I biglietti potranno essere acquistati ogni giorno alla biglietteria del Teatro Rossini con il seguente orario: dalle 10 alle 12  e dalle 16 alle 18.30; e dalle ore 20 di martedì 24 agosto alla Rocca Costanza.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ente Concerti al numero di tel. 072132482 o il Teatro Rossini al numero di tel. 0721387621. Oppure visitare il sito internet www.enteconcerti.it  

dal Comune di Pesaro 
 
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 22 agosto, 2010 
alle ore 10:52
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!