Pesaro celebra l’unità d’Italia
“Manifestazioni per i 150 anni dell’annessione di Pesaro alla nascente Italia Unita”. Ricco il programma delle iniziative per celebrare l’importante anniversario, che si terranno venerdì 10 e sabato 11 settembre.
Venerdì 10, alle ore 18, nella sala del Consiglio comunale si terrà una conversazione con l’arch. Roberta Martufi sul tema: “Porta Rimini prima dell’11 settembre 1860 – Storia e trasformazione, da fortezza a luogo di delizia, dell’unica porta sopravvissuta delle mura roveresche della città”. A presiedere sarà il Presidente dell’Ente Olivieri Riccardo Paolo Uguccioni.
Sabato 11, alle ore 16, a palazzo Montani Antaldi è in programma un convegno di studi organizzato dalla biblioteca-musei Oliveriani e dalla Società pesarese di studi storici dal titolo “Pesaro nel Regno di Sardegna”. Vi prenderanno parte Giorgio Benelli (“Pesaro negli ultimi anni pontifici”), Riccardo Paolo Uguccioni (“La campagna militare del 1860”), Marco Severini (“Il commissario Valerio”), Claudia Colletta (“Il plebiscito d’annessione”), Mario Maoloni (“Il Comune all’indomani dell’Unità”) ed Ernesto Preziosi (“La Chiesa pesarese”).
Altre iniziative, sempre a palazzo Montani Antaldi, sono in programma il 18 e il 25 settembre e il 2 ottobre 2010.
La celebrazione ufficiale avrà luogo, sempre sabato 11 settembre, alle ore 18.30 circa. Autorità, convegnisti e cittadini formeranno un corteo che da palazzo Montani Antaldi arriverà fino a Porta Rimini dove verrà deposta una corona da parte del Sindaco di Pesaro, in ricordo dell’11 settembre 1860, quando le truppe piemontesi entrarono a Pesaro da quella porta. Da quel giorno Pesaro, prima città importante delle Marche, usciva dallo Stato Pontificio e, previo plebiscito, veniva annessa al Regno di Sardegna, embrione della nascente Italia Unita.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!