Progetto Ospedali riuniti Marche Nord: sostegno a Mezzolani

La campagna contro l’assessore regionale Almerino Mezzolani, partita dopo l’avvio difficile del Cup – servizio che proprio in queste ore sta entrando a regime -, ci sembra un modo per smontare un progetto sanitario che va ben oltre la costruzione di un presidio per Pesaro e Fano.
Tentare di mettere la parola fine alla discussione intorno all’ospedale unico, struttura di riferimento per oltre 350 mila residenti della provincia e servizio capace di incidere sulla qualità dei servizi e sulla mobilità passiva, sarebbe un grave errore e riporterebbe la provincia pesarese, oggi sempre più vicina all’autonomia sanitaria, di nuovo dipendente delle strutture localizzate al Sud delle Marche.
Con l’azienda Ospedali Riuniti, che garantisce pari dignità al San Salvatore e al Santa Croce in piena sinergia e integrazione con i servizi dei territori, Mezzolani ha messo in campo una grande azione di rilancio della Sanità al Nord delle Marche.
Per questo vogliamo esprimere sostegno e solidarietà all’assessore Mezzolani a cui vanno riconosciuti i meriti di avere lavorato per migliorare la qualità della vita dei cittadini della nostra provincia offrendo maggiori servizi e opportunità, come ad esempio la Potes nella valle del Conca di recente inaugurazione e di avere portato la sanità marchigiana ai primi posti in Italia.
Fermare ora il progetto dell’ospedale unico penalizzerebbe proprio il nostro entroterra: grazie agli Ospedali Riuniti prima, e ad una nuova struttura ospedaliera costruita secondo le logiche della medicina moderna poi, le strutture sanitarie dell’entroterra entreranno in contatto con servizi di qualità ad elevata complessità.
Lo hanno capito tutti, compreso il sindaco di Fano Stefano Aguzzi che proprio in alcune recenti dichiarazioni appoggia il lavoro dell’assessore Mezzolani, soprattutto per lo sforzo fatto fino ad ora per dare dignità e potere contrattuale alla nostra provincia. Un progetto, quello dell’ospedale Unico, che raccoglie sostegno trasversale e che deve essere trainato senza indugi.
Non si tratta di tutelare il potere ma di garantire servizi di qualità ai nostri cittadini ed è per questo che crediamo sia fondamentale che Mezzolani continui il lavoro importante e proficuo che ha condotto fino ad oggi.
da Loretta Signoretti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!