L’ANCeSCAO a Pesaro: un’occasione d’incontro
Quando viene scelta una località per organizzare una manifestazione di largo respiro partecipativo, bisogna tenere conto di alcuni parametri che sono basilari: la necessaria centralità geografica, per ridurre ovviamente gli spostamenti, e una sufficiente capacità logistica, intendendo per tale le strutture alberghiere e una sede funzionale per lo svolgimento dei lavori.
La zona centrale della nostra Penisola, presenta alcune località che possono vantare queste caratteristiche, fermo restando il fatto che sia optando per la costa orientale che quella occidentale, c’è sempre la difficoltà del superamento degli Appennini, che seppure attraversati da arterie scorrevoli, rendono meno agevole lo spostamento.
La scelta di Pesaro da parte del Consiglio Nazionale, rientra sicuramente nel novero delle località che possono dare risposte adeguate ai criteri di cui sopra, senza trascurare il fatto che il capoluogo provinciale più a nord delle Marche è un po’ il punto di saldatura con l’Emilia Romagna e le due regioni hanno, in una scadenza importante qual è l’Assemblea Nazionale, un onere partecipativo fra i più elevati, che deriva dal forte radicamento della cultura associativa, di cui l’Ancescao è una componente di tutto riguardo. In particolare, a Pesaro sono attivi undici centri sociali anziani con un numero di iscritti che sfiora le 5.100 unità.
Non va inoltre ignorata l’importanza dello scalo ferroviario della città individuata, posto sulla linea a traffico sostenuto qual è la Bologna-Ancona, lo svincolo dell’A. 14, la vicinanza dell’aeroporto di Rimini, condizioni che faciliteranno i collegamenti.
Per tre giorni, dunque, Pesaro diverrà il punto di riferimento di un movimento che si è affermato su tutto il territorio nazionale e metterà in campo tutte le sue capacità di ospitalità e di accoglienza.
Non a caso la città è da sempre punto di attrazione culturale con il suo “Rossini Opera Festival” e le grandi rassegne pittoriche della vicina Urbino, non trascurando l’importanza di essere uno dei più affermati capoluoghi mercantilisti regionali con le sue scadenze fieristiche, che hanno luogo in una struttura altamente funzionale e che, per l’occasione, accoglierà anche l’Assemblea Nazionale di Ancescao.
In questa città l’Ancescao nazionale ha già organizzato avvenimenti importanti quali Consigli Nazionali e di conseguenza ha già sperimentato quelle che sono le esigenze per favorire la partecipazione e l’andamento dei lavori.
In definitiva, un’occasione per Pesaro e tutte le Marche per dimostrare l’impegno della sua gente e le sue tradizioni.
dall’On. Lamberto Martellotti
Presidente Nazionale
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!