PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

No dei sindacati al progetto di ristutturazione del Santa Colomba

Cgil Cisl Uil: “Va rivisto. Inaccettabile la riduzione di assistenza e di personale”

Alcuni anziani residenti al Santa ColombaIl progetto di ristrutturazione del Santa Colomba non convince i sindacati che  all’indomani dell’incontro  con l’amministrazione comunale, esplicitano il dissenso in un comunicato. “Apprezziamo la disponibilità degli assessori al Bilancio e ai Servizi sociali Delle Noci e Coraducci a discutere ed eventualmente a rivedere la proposta da loro presentata nei giorni scorsi” scrivono Cgil Cisl e Uil confederali, di categoria e Rsu del Comune.

 

Tuttavia, prosegue il comunicato: “Ad oggi, l’ipotesi di ristrutturazione di Santa Colomba, sembra prevedere una riduzione dei minuti di assistenza diretta alla persona dagli attuali 118 a 83 e non ai  102 annunciati. A questo si aggiunge una diminuzione del personale tra le 20 e le 30 unità e l’affidamento in concessione a privati di una delle due strutture di Santa Colomba a costo zero per l’amministrazione e cioè completamente a carico dell’utenza in termini di tariffe e qualità assistenziale.

L’intera operazione dovrebbe comportare un risparmio di notevole entità, in grado di assorbire la maggior parte del deficit della struttura ma tutto realizzato a scapito della qualità del servizio e dell’occupazione.

Se il progetto definitivo non sarà basato su  presupposti differenti e il taglio del personale fortemente ridimensionato, il sindacato lo riterrà  inaccettabile contrastandolo con ogni forma consentita. “Minutaggi” e assistenza infatti non possono essere considerati solo dati numerici.

Assistenza alle persone non autosufficienti significa assicurare funzioni vitali  a chi non è più in grado di provvedere a se stesso.

Ridurre l’assistenza di 1/3 significa pregiudicare il servizio e non rispettare i parametri stabiliti a livello regionale, in quanto l’utenza di Santa Colomba è composta prevalentemente da persone affette da demenza e da altre gravi patologie per cui il minimo di legge prevede un’assistenza di almeno 100 minuti.

Di conseguenza tale impostazione non è accettabile da parte degli operatori in quanto non li mette nella condizione dei assicurare un servizio dignitoso.

Per quanto riguarda l’ipotesi di concessione ai privati di parte dell’attività, anche a fronte di un possibile incremento dei posti letto, chiediamo un approfondimento per evitare  che nasconda   una privatizzazione spuria e che i parametri di qualità del servizio previsti dalla normativa siano garantiti.

“Le organizzazioni sindacali, pur consapevoli delle difficoltà finanziarie del Comune, si augurano che il confronto previsto per i prossimi giorni consenta di recuperare gli aspetti poco convincenti del progetto evitando che il recupero di risorse finanziarie avvenga ai danni delle persone assistite e dei lavoratori del Santa Colomba”.

da Marina Druda
 

 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 29 settembre, 2010 
alle ore 16:48
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!