PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

‘Superstrada dei due mari’: la Confesercenti si appella al Presidente Marco Venturi

La galleria della GuinzaApprovato dalla Giunta Regionale un documento programmatico indirizzato ai vertici dell’associazione, che sarà esteso anche alle Confesercenti di Umbria e Toscana. La Confesercenti raccoglie l’invito rivolto dal Presidente della Provincia Matteo Ricci ad associazioni e sindacati di categoria di sensibilizzare i propri dirigenti nazionali al problema della Fano-Grosseto.

Nei giorni scorsi, infatti, la Giunta regionale dell’associazione ha approvato, sul tema, un documento programmatico indirizzato al Presidente nazionale Marco Venturi e che sarà sottoposto, a breve, anche ai direttivi Confesercenti di Umbria e Toscana.

Nel documento – spiega Ilva Sartini, Direttore Confesercenti Marche abbiamo sottolineato la situazione scandalosa della ‘superstrada dei due mari’ i cui lavori sono iniziati nel 1990 con l’apertura della Galleria della Guinza, fra Marche ed Umbria, e risultano bloccati da anni, nonostante l’infrastruttura sia riconosciuta, almeno a parole, come strategica per l’Italia centrale”.

Abbiamo inoltre evidenziato – continua Sartini – come Province e Regioni del territorio siano già state capaci, non solo di concordare i tracciati del collegamento – elemento, di per sé, di grande novità e valore – ma anche le priorità: grazie a questo, dei quattro miliardi di euro necessari al completamento dell’opera, le Istituzioni interessate ne ritengono indispensabili due e chiedono che le relative opere vengano completate in 10 anni. L’accordo riguarda anche la priorità assoluta, e cioè il completamento del tratto pesarese, per il quale servono circa 900 milioni di euro e che potrebbe essere realizzato nei primi 5 anni. Un intervento certamente importante, ma sostenibile. Alla luce dei problemi che si stanno verificando per un’altra grande infrastruttura trasversale, la ‘quadrilatero’, problemi dovuti allo strumento finanziario individuato e cioè il ‘project financing’, chiediamo, inoltre, come sostenuto anche dall’assessore regionale Viventi, che l’opera venga finanziata attraverso risorse pubbliche e dunque attraverso l’inserimento fra le priorità nel piano triennale ANAS”.

Oltre a condividere la necessità di riprendere al più presto i lavori alla Guinza e di portare a termine l’opera in tempi ragionevoli – continua Sartini – la Giunta Confesercenti delle Marche ha condiviso anche il percorso ed i tempi individuati, come le modalità di finanziamento proposte dalle Istituzioni locali, ritenendo fondamentale non far calare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla questione. E’ quanto mai preoccupante, invece, la notizia, riportata dalla stampa e già stigmatizzata dall’onorevole Massimo Vannucci, che la Fano Grosseto non sia stata inserita tra le 28 grandi opere prioritarie sulle quali il Governo riverserà i fondi a propria disposizione. Proprio per scongiurare questa eventualità – conclude – abbiamo sollecitato la direzione nazionale a farsi parte attiva presso il Ministero e a supportare l’azione degli amministratori per il completamento dell’opera, chiedendo al Presidente Venturi di intervenire personalmente, anche insieme con le Associazioni di Rete Imprese Italia, nei confronti del Ministro Matteoli”.

dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 7 ottobre, 2010 
alle ore 10:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!