Mondolfo ricorda la Liberazione
L'anniversario cade venerdì 18 agosto

Le truppe Alleate attestate sulla riva destra del Cesano, gli ultimi agguerriti cannoneggiamenti fra i due eserciti contrapposti; la tragedia della maestra di Monteciappellano rimasta vittima – insieme a tanti civili – nel bombardamento della sua scuola; Marotta completamente sfollata per ordine del comando germanico.
Ecco le truppe Polacche del generale Anders che, il 18 agosto, sferrano l’assalto finale alla linea fortificata attestata attorno a Mondolfo – il cui castello da sempre è una piazzaforte – e l’ultimo scontro che vedrà i soldati del 2° Corpo d’Armata guadagnare la piazza del Comune nelle tarde ore pomeridiane, con i Tedeschi ormai costretti a ritirarsi alla volta di San Costanzo.
E’ questa una data fondamentale, scolpita nella memoria di Mondolfo, il 18 agosto, 73° Anniversario della Liberazione di Mondolfo dall’occupazione nazi-fascista avvenuta nel 1944.
Con una conversazione di storia, la Sede di Mondolfo dell’Archeoclub d’Italia, concorre con il Comune di Mondolfo, ed il patrocinio della Regione Marche, e dell’ANFCDG a ricordare i fatti della liberazione del territorio comunale dall’occupazione nazifascista, dedicando quest’anno una speciale attenzione alla Grande Guerra, nel centenario degli eroici fatti del Faà di Bruno.
Ad intervenire alla serata, aperta a tutti i cittadini venerdì 18 agosto e con inizio alle ore 21,15 al Parco della Rimembranza, il Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri insieme alla Consigliera comunale Elena Mattioli mentre, a raccontare alcune pagine di storia sarà Mario Ercolani appassionato conoscitore delle vicende del territorio. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella sala del Consiglio comunale. Per informazioni: www.comune.mondolfo.pu.it.
La partecipazione all’evento è gratuita, per informazioni: archeoclubmondolfo@libero.it.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!