Il teatro della Fortuna apre le porte alle “SENTINELLE DEL MATTINO”
Grande entusiasmo per il Musical “Un viaggio chiamato Amore” che ha aperto il sipario sabato 6 settembre al Teatro della Fortuna di Fano, in ricordo di Giovanni Paolo II.
Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione PapaKarol onlus, in collaborazione con la Scuola d’Arte e spettacolo Capogiro di Simona Paterniani, si è svolto alla presenza di un folto pubblico e, tra le autorità locali, per il Sindaco la Presidente del Consiglio Comunale Maria Atonia Cucuzza, l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Fano Davide Del Vecchio, l’Assessore ai servizi sociali del Comune di S.Angelo in Vado Fabio Gostoli e per la Regione il Consigliere Giancarlo D’Anna.
Francesco di Radio Fano, amico dell’Associazione ha presentato la serata invitando sul palco la Presid. del Consiglio Cucuzza, la quale ha portato i saluti del Sindaco Aguzzi elogiando l’operato dell’Associazione Papa Karol sul territorio e ricordando quanto sia stata incisiva la vita di Giovanni Paolo II per tutti noi. E’ stata poi la volta della Presidente dell’Associazione, Silvia Schicchi, che ha brevemente presentato l’attività principale della “Papa Karol”: sostenere anziani soli, fragili, malati e ammalati con patologie degenerative, quali la Sclerosi Laterale Amiotrofica. I volontari dell’Associazione, hanno offerto all’ingresso, a tutti i convenuti, un fiore fatto con carta colorata dai loro anziani, con una frase di Giovanni Paolo II, diventata slogan dell’Associazione: “la vita in quanto dono di Dio và vissuta fino in fondo”.
Il Musical abilmente realizzato dal Direttore Artistico Simona Paterniani, ha visto come interpreti alcuni giovani (fino ai 18 anni) della Scuola Capogiro, che hanno entusiasmato in un crescendo il pubblico, con i loro dialoghi “ e la loro bravura artistica. Questi ragazzi hanno condotto i presenti fra colori e musiche in un “itinerario interiore” facendo memoria di alcuni messaggi del Grande Karol, che ha sempre amato e stimato i giovani lasciando loro un compito delicato: Voi siete le sentinelle del mattino”.
Proprio così: questi giovani hanno accolto la sfida e attraverso la loro arte, hanno toccato il cuore di tutti ricordando che siamo noi i primi responsabili di una società migliore. Siamo noi i chiamati a portare ancora la Speranza, a dover tornare a credere e scommettere su una vita fatta di valori autentici, quelli che “restano” : Verità, pace, attenzione all’altro come compagno di viaggio, fede, speranza, semplicità di vita. La voce calda e carismatica del Grande Papa, di tanto in tanto si levava tra i giovani come “guida sicura” sul cammino, penetrando ancora come una volta, nei cuori di tutti i presenti. Lo spettacolo ha dato modo di riportare alla memoria un Karol uomo, attore, poeta, amante di ogni forma di arte “perché strumento per parlare della bellezza di Dio”. Un Papa caro a tutti perché vicino a tutti, anche ai malati come lo è stato Lui. A questo l’Associazione vuole dare una continuità con il suo operato rispettando la vita di ognuno come ha sottolineato la Presidente, “in quanto mistero sacro da difendere e sostenere fino in fondo” Lo spettacolo si è concluso con applausi interminabili per questi giovani che hanno fatto dire ai più, “si vede che vivono quello che dicono anche con il loro modo di ballare”. Il presentatore ha congedato i presenti con sentiti complimenti certamente condivisi da tutti . Simona Paterniani ha testimoniato di aver preparato questo Musical per l’Associazione Papa Karol, facendo un’esperienza personale di arricchimento interiore, da cui sono nati i dialoghi e tutta la scenografia. Il saluto conclusivo della Presidente della Papa Karol e stato anche un mandato per tutti:”il fiore che vi è stato consegnato all’ingresso portatelo a quelle persone vicino a voi che stanno per spegnere la luce sulla loro speranza, a chi soffre e si sente solo, riportando la verità nella loro vita che è dono. Un fiore che non appassisce perché lo si possa portare sempre a tutti facendoci missionari di un amore che dona speranza.Anche per voi ragazzi un fiore perché i nuovi giovani che si uniranno a voi in questa scuola possano essere contagiati dal vostro essere protagonisti della vostra vita e trasmettere vita attorno a sé e un angioletto fatto da noi, per ricordarvi che non dovete mai temere perché “darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi”
Una serata di forte impatto, con ricchi messaggi da portare a casa e… qualche risposta personale da dare. …e c’è già chi chiede: CI SARA’ UNA REPLICA?
da Associazine PapaKarol onlus
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!