Contro i capitolini della Brillante è uno scintillante PesaroFive
I ragazzi di Neri giocano bene dall’inizio alla fine, dimostrando attenzione e determinazione massime dal primo al 40esimo minuto di gioco effettivo. Non una cosa da poco se effettuata al cospetto di chi, prima di oggi, era seconda in classifica.
Finisce 5-2 un match chiaro nel suo andamento fin dalle prime battute. L’inizio dei biancorossi è strapositivo. Più delle occasioni, che comunque arrivano, a piacere è l’atteggiamento dei rossiniani del futsal, che aggrediscono alto la Brillante costringendola sulla difensiva. La prima conclusione nello specchio romano è di un super Sapinho, vero mattatore dell’incontro, con l’estremo Galati che vola plasticamente a mandare il cuoio in corner.
L’estremo biancoverde si ripete poco dopo su Melo, prima che Bordignon non faccia entrare in partita anche l’omologo Fabricio Zanatta (respinta in uscita bassa). E’ solo un episodio in 7 minuti di predominio locale che fruttano il gol. A firmarlo è un vivace – e anche mortifero in zona gol – Nelsinho, su invito al bacio di Sapinho. Il pivot dell’Italservice con il numero 7 può così liberare al cielo il suo urlo di gioia per l’1-0 parziale.
Passati in svantaggio, gli ospiti di mister Zaffiro – uno che da calciatore a 5 ha vestito casacche azzurre a ripetizione anche coi galloni da capitano – sono costretti a uscire dal guscio. L’Italservice, pur privo di Marcelo Barro, si difende bene ma qualche occasione per la Brillante arriva. Con Edinho, che da posizione impossibile costringe Fabricio Zanatta a respingere con l’ausilio del palo, e con Bordignon, che scarica un bolide defilato che saggia ancora i riflessi del portiere dei pesaresi.
Una mischia furibonda in area Italservice innesca le prime scintille tra i contendenti. Un nervosismo che avrà il suo culmine verso fine primo tempo, con proteste reiterate nei confronti del non sempre impeccabile duo di fischietti.
Sotto gli occhi dell’ex player-manager ora a Montegranaro Cesar Tavoloni (che bella sorpresa!!!), il Pesaro Five sfiora il raddoppio con Melo (ben imbeccato dal finalmente recuperato Victor Brauner), con Sartori e con Sapinho, ma Galati è bravo a dire sempre no. Poi gli arbitri interrompono Sapinho lanciato verso la porta dei romani, ignorando la norma del vantaggio per concedere una punizione ai biancorossi in zona ibrida.
Il 2-0 comunque arriva sul finire di tempo – udite udite – grazie ad Everton Sartori. Dov’è la novità? La modalità di segnatura, che per la prima volta in stagione giunge tramite tiro libero (sesto fallo forse generoso e per questo molto contestato dai romani).
Inizio di ripresa al piccolo trotto, con la Brillante che comunque è costretta a fare qualcosa in più di quanto mostrato nei primi 20 minuti per avere qualche chance di recupero. Ne escono tre falli in due minuti, che comunque non porteranno a un nuovo esaurimento del bonus. Il 3-0 di Sapinho (bravissimo ed altruista Melo a servire al compagno la palla da spingere in rete in un due contro zero in ripartenza) parebbe chiudere il match, ma a stretto giro di posta arriva il punto romano targato Goldoni.
Lemme, nell’azione successiva, sfiora il 2-3 a testimoniare qualche patema per i biancorossi di Neri che soffrono ma non capitolano nemmeno con l’inferiorità numerica (Bordignon schierato da portiere di movimento). Ci pensa comunque mister Neri, entrato anche lui al posto del guardiano per gestire il possesso, a innescare Nelsinho che anticipa un avversario e deposita in rete.
Il 5-1 fa sobbalzare in piedi il palaFiera. Una gemma quella di Irineu Zanatta al secolo Sapinho, che all’altezza del punto del calcio d’angolo si alza il cuoio per scaricare un pallonetto verso l’altra metà del campo: rete gonfiata da distanza siderale. I pesaresi esultano, anche se a pochi secondi dal termine arriva il secondo gol della Brillante targato Goldoni che fissa sul 5-2.
PESARO FIVE – BRILLANTE ROMA 5-2 (p.t. 2-0)
PESARO FIVE: Zanatta F., Sartori, Brauner, Zanatta I., Russo, Nelsinho, Melo, Neri, Bernardes, Bruscolini, Magnoni, Rossi. All. Neri
BRILLANTE ROMA: Galati, Salomao, Onori, Bordognon, Fiore, Cece, Costi, Lemme, Eninho, Goldoni, Schacker, Acerra. All. Zaffiro
ARBITRI: Pierfrancesco Di Sabatino (Mestre) e Giorgio D’Agostino (Sondrio), crono Mirko D’Angelo (Pesaro)
MARCATORI: 7’16” Nelsinho (PF), 17’25” (t.l.) Sartori del p.t.; 4’36” Zanatta I. (PF), 8’14” Goldoni (BR), 16’58” Nelsinho (PF), 18’30” Zanatta I. (PF), 19’39” Goldoni (BR) del s.t.
AMMONITI: Brauner (PF), Zanatta I. (PF), Russo (PF), Fiore (BR)
ESPULSI: 17’24” Cece (BR) per proteste dalla panchina
NOTE: spettatori 400 circa
22-11-2010 – Ottime notizie anche dalla giovanili
Ottime notizie anche dalle giovanili del Pesaro Five. Perché se è vero che le compagini under 18 e under 21 non hanno vinto, mai pareggi furono più soddisfacenti. Per i più piccoli quello colto contro i Buldog Lucrezia è il primo punto in assoluto, con l’1-1 col Palextra Fano dell’under 21 a riempire d’orgoglio tutto l’entourage rossiniano.
Provando ad andare con ordine, cioè seguendo una scansione temporale, sabato scorso la Juniores dell’Italservice ha impattato al palaFiera con la formazione di Lucrezia di mister Elia. Gli ospiti si erano portati in vantaggio nella prima frazione, ma la grinta e la determinazione dei ragazzini terribili di Neri hanno fruttato il pareggio griffato Rodrigo Tempesta, su invito perfetto direttamente da calcio d’angolo di Enea Boccato. Un plauso a loro e agli altri biancorossi, cioè a Bacciaglia, Orassi, Pandolfi, Vichi, Di Pierno e Zernone. Che sia il primo di una lunga serie di risultati positivi.
Impegno casalingo anche per l’under 21 biancorossa. Nella cornice del palaFiera che il giorno prima aveva salutato il 5-2 della prima squadra in serie A2 sulla Brillante Roma, è finito 1-1 il big match coi cugini del Palextra Fano. Un altro risultato che gratifica il responsabile delle giovanili pesaresi Patrizio Pieri e il supervisor Alberto Pieri, suo cugino, visto che i rappresentanti della città della Fortuna, allenati da Anderson, sono arrivati a Campanara da primi in classifica a punteggio pieno.
Partita equilibrata e vibrante, col Palextra – nelle cui fila giocano il portiere titolare della prima squadra in serie B Bompani e quel Guergolet già autore di due reti in serie B – a portarsi in vantaggio nella prima frazione. Il Pesaro Five under 21 ha giocato alla pari dei quotati avversari dall’inizio alla fine, pervenendo a un meritato pareggio grazie a Victor Brauner (nella foto in alto da ingrandire con un clic), perfetto nell’esecuzione di un penalty.
Proprio Brauner si è meritato la palma del migliore, ma mai come stavolta non sarebbero ammesse distinzioni. Un bravo quindi a tutti gli under 21 scesi in campo, cioè a Marciano, Cosmi e Mei, a Magnoni, Pieri, Sbrega e Bacciaglia.
Appuntamento a domenica prossima in quel di Montecchio (inizio ore 11). La Juniores invece gioca sabato a Fano col Palextra alle 15.30, in un incontro – classifica alla mano – alla portata. E se arrivasse un altro risultato positivo? C’è da augurarselo anche se al primo anno di competizioni l’importante è crescere.
da Emanuele Lucarini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!