“Candele a Candelara”: prosegue la festa
A Pesaro: cene a lume di candela; a Candelara: concerti ed artisti di strada
Dopo il boom di presenze registrato domenica 5 dicembre; ieri (lunedì 6) giornata relativamente calma per “Candele a Candelara”: il primo mercatino natalizio illuminato dalle fiammelle di cera. Il borgo medievale di Candelara, che ha superato brillantemente l’ondata di piena di domenica con oltre 40 pullman di turisti e la visita di 400 camper, ieri ha regalato ai 1.500 visitatori l’atmosfera giusta per gustare appieno i colori e le suggestioni della festa dedicata alle candele.
Tanti gli oggetti in esposizione nelle 40 casette allestite lungo il percorso. Candele di ogni forma e dimensione, oggetti di artigianato, addobbi e decorazioni dedicate al Natale attirano ogni anno visitatori da ogni parte d’Italia.
Mentre per questa sera (martedì 7 dicembre) – in collaborazione con il Comune di Pesaro e l’Enohobby dei Colli Malatestiani – sono in programma a Pesaro le “Cene a lume di candela” in 10 ristoranti del centro storico (Taverna Zongo, Vinvito, Taverna di bacco, Il Cantuccio di Leo, Osteria degli artisti, Toccata e fuga, Antica Osteria la Guercia, Pasqualon, la Skiantina, Felici e contenti) e “Azzurro di sera” a Palazzo Gradari. Il programma di domani prevede anche, dalle ore 10, esibizioni di artisti girovaghi.
Ed inoltre a Candelara: dalle ore 10 alle 14, le visite guidate a Villa Berloni e alla Pieve (solo su prenotazione); dalle ore 11 alle 18, per i più piccoli, avrà luogo l’attiva “L’Officina di Babbo Natale”. Per le vie del borgo, dalle ore 14, saranno di scena gli “Errabundi musici” con pifferi e cornamuse e dalle 14 alle 17 per le vie del paese circolerà un pony con calesse.
Alle ore 15.30: la ‘Banda di Babbo Natale’, preceduta da una slitta carica di regali, sfilerà per le vie del borgo mentre alle 17.30 si terrà il primo spegnimento programmato dell’illuminazione elettrica. Alle ore 18 la prima esibizione musicale con il duo “Serpilli sisters” chitarra e pianoforte nella Chiesa di Santa Lucia. Alle ore 21 concerto per quintetto di archi (due violini, viola e violoncello) e pianoforte nella Chiesa della Pieve.
Per tutta la giornata saranno attivi anche i collegamenti da e per la città di Pesaro con i bus navetta dell’Ami. Partenze ogni 30 minuti per la ‘Linea città’: da Piazzale Carducci, piazza Matteotti, Via Gramsci, via XI Febbraio, Stazione Fs, Iperccop, Cinque Torri. Linea camperisti ogni 20 minuti da Pesaro Fiere, Adriatic Arena, Interquartieri, Santa Veneranda.
da Claudio Salvi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!