PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

‘Borghi di… Natale’, tutti gli appuntamenti in programma a Pesaro

Pesaro il 'Natale per te'Ce n’è per tutti i gusti, dal laboratorio creativo agli itinerari guidati, dalle rassegne gastronomiche ai concerti natalizi, al teatro. Tutto questo è “Borghi di… Natale”, le iniziative organizzate dal quartiere 3 Colline e Castelli e vede coinvolti Candelara, Ginestreto, Novilara, Santa Maria dell’Arzilla e Trebbiantico.
 
 

L’iniziativa è molto importante perché coinvolge cittadini e realtà associative  – spiega l’assessore alla Partecipazione e quartieri Andrea Biancani  – e questo a riprova della validità dei quartieri, che restano un punto di riferimento per i residenti. Bene ha fatto quindi il Comune mantenerli”.

Con “Borghi di … Natale” – dichiara il presidente Maris Galdenzi – vogliamo offrire a tutte le comunità del quartiere l’opportunità di trascorrere delle serate di serena riflessione e condivisione oltre che, naturalmente di divertimento. Ovviamente abbiamo voluto privilegiare il mondo dei più piccoli perché, è risaputo che, durante le festività natalizie, sono loro i grandi protagonisti”.
 
Dunque, si parte sabato 11 dicembre e si arriva fino al 16 gennaio. Ecco dunque “Manine in pasta”, laboratorio creativo dove i più piccoli potranno preparare la pasta in casa con l’aiuto di “speciali” nonne cuoche: sabato 11 dicembre, si inizia a S. Maria dell’Arzilla, alle ore 16, con la tradizione degli gnocchi; domenica 12 dicembre, si passa a Candelara, sempre alle ore 16, con la tradizione degli strozzapreti; mercoledì 15 dicembre a Trebbiantico, alle ore 16, con la tradizione dei maltagliati; domenica 19 dicembre, infine a Novilara, alle ore 16, con la tradizione delle tagliatelle.

Fra gli appuntamenti anche “Borghi e gusto”, piccola rassegna gastronomica per gustare i piatti della tradizione locale e “Borghi e presepi”, il cui itinerario  guiderà i visitatori per i borghi alla scoperta di originali presepi all’aperto i cui personaggi sono statue a misura d’uomo. “Natale in gioco”, alias “Tombola di Natale” si terrà invece al circolo Acli di Novilara: gli appuntamenti sono per sabato 18 e domenica 19 (ore 21) e domenica 26 e lunedì 27 dicembre (ore 15).

Giovedì 16 dicembre, a Candelara (pieve di S. Stefano), a partire dalle ore 18.30, ecco “Natale in lettura”, presentazione di tavole grafiche e memorie sulla pieve di Candelara, a cura dell’Accademia Internazionale Incisione Artistica. Sabato 18 dicembre, alle ore 21, al circolo Acli di Candelara, verrà presentato “Narco, storia di un cavaliere” (Arcoincanto di Novilara). Sempre il 18, a Ginestreto, alle ore 17, “Natala solidale”, festa degli anziani over 80.

Giovedì 23 dicembre, alle ore 21, a pieve di S. M. dell’Arzilla si terrà il “concerto degli auguri”, con maestri e allievi della scuola di musica A. Oliva di Candelara. Domenica 26 dicembre, alle ore 17, al circolo Acli di Candelara, il Teatro Accademia proporrà “La notte dei desideri”.

Mercoledì 29 dicembre, a Candelara, alle ore 19 “Aperilibro”, momenti di incontro tra cultura e aperitivo. L’iniziativa si ripeterà a S. M. dell’Arzilla mercoledì 5 gennaio 2011, sempre alle ore 19. Sabato 8 gennaio di nuovo teatro, con il Teatro Accademia che presenterà “la gabbianella e il gatto”: l’appuntamento è fissato per le 17 nella sala parrocchiale di Novilara.
 
L’inizio del nuovo anno proporrà anche “In…cartiamoci” (7/8 gennaio), torneo di briscola tra i borghi e “Bocce di Natale” (11/12/13/14 gennaio), torneo di bocce tra i borghi.Un weekend tutto dedicato allo shopping natalizio. Domenica 12 dicembre, alle ore 16.30 inaugura con la banda di Babbo Natale il mercatino “Quel villaggio natalizioso” che propone oggetti di alto livello artigianale e crea in piazza del Popolo una calda atmosfera festiva grazie alle casette di legno (dalle ore 10 alle 20, tutti i giorni in piazza del Popolo fino al 24 dicembre).

Sabato 11 e domenica 12, nel cortile di palazzo Gradari dalle ore 11 alle 19.30 torna il mercatino enogastronomico che questa settimana espone in degustazione e vendita olio, vino, salumi, formaggi, confetture, sapa e miele, biscotti, torrone, farine, orzo, lenticchie, succhi di frutta e altri gustosi prodotti del territorio (anche il 18,19 e 24 dicembre). Domenica 12, dalle ore 8 alle 13, ci sarà inoltre il mercato cittadino al San Decenzio (e anche martedì 14 dicembre).

Tutti gli appuntamenti fanno parte del programma Pesaro è il ‘Natale per te’ – promosso dal turismo e dalle attività economiche del Comune di Pesaro, con la sponsorizzazione di Banca di Pesaro -, che contiene anche mostre, aperture dei luoghi culturali, iniziative dei quartieri e tanto altro, fino al 9 gennaio.

 
da
Manuela Albertini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 10 dicembre, 2010 
alle ore 14:30
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!