Raccolti 34.000 euro per la ricostruzione del “Pesce Azzurro” di Fano
Il coordinamento di Legacoop della provincia di Pesaro e Urbino si è fatto promotore tra le cooperative aderenti dell’iniziativa finalizzata a sostenere la Coomarpesca di Fano, duramente colpita lo scorso anno da un incendio doloso che ha distrutto il ristorante “Al pesce azzurro”, divenuto uno dei luoghi più amati dai fanesi e più apprezzati sia dai turisti che dagli abitanti delle città e dei paesi vicini.
“Il Pesce azzurro -sottolinea il coordinatore provinciale di Legacoop Gianfranco Alleruzzo – è anche per il mondo della cooperazione un simbolo di come una cooperativa possa interpretare a fondo l’identità di un territorio ed avere la capacità imprenditoriale e culturale di valorizzare il territorio stesso, la sua storia, il suo lavoro”.
Tra le cooperative di Legacoop sono stati così raccolti 34.000 euro depositati nei libretti di risparmio aperti appositamente dalla Banca di Credito Cooperativo di Fano con il fine di abbattere la quota interessi sui mutui contratti per finanziare i lavori.
“Si tratta – dice Marco Pezzolesi di Coomarpesca – di una goccia nell’oceano delle necessità finanziarie legate alla ricostruzione del nuovo Pesce Azzurro, eppure questo sforzo fatto dal mondo della cooperazione ci ha dato grande soddisfazione e ci rafforza nel nostro progetto”.
La riapertura del nuovo Pesce Azzurro è programmata per l’inizio di Maggio, mentre dai primi di Aprile riaprirà l’altro ristorante della Coomarpesca, lo Scimitar, ormeggiato nel porto di Fano.
Legacoop provinciale ringrazia le cooperative che hanno risposto all’appello per sostenere la Coomarpesca ed augura a quest’ultima, con la riapertura delle attività, un nuovo periodo di prosperità.
da Legacoop Marche
coordinamento provinciale Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!