PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Dopo le proteste della CNA di Pesaro-Urbino, Enel corre ai ripari

Ancora ostacoli per il fotovoltaico, tornano i contatori ma spunta una nuova domanda. Gli impiantisti: “Adesso ci chiedono anche le dichiarazioni retroattive” 
 
Pannelli fotovoltaiciDopo le denunce dei giorni scorsi sul blocco dell’installazione dei pannelli fotovoltaici in provincia parte degli impiantisti della CNA di Pesaro e Urbino, qualcosa sembra si sia improvvisamente sbloccato. Sono ad esempio apparsi come per incanto gli appositi contatori che le imprese facevano fatica ad accaparrarsi.

 

Inoltre dopo le dichiarazioni di CNA apparse sulla stampa sui ritardi nell’installazione di impianti fotovoltaici sono arrivate da parte di Enel  confortanti rassicurazioni circa la non saturazione della rete alla quale le utenze con impianti ad energie rinnovabili debbono necessariamente collegarsi.
 
Quel che Enel (che nell’occasione ha avuto come incredibile difensore d’ufficio Confindustria), non riesce a dimostrare a tutt’oggi è invece è la rimozione degli ostacoli burocratici all’attivazione degli impianti fotovoltaici. “Infatti – dice Fausto Baldarelli, responsabile provinciale degli impiantisti della CNA – come se non bastassero gli attuali ritardi con i quali vengono concesse le autorizzazioni per l’installazione degli impianti (60-90 giorni prima di ottenere una risposta), si aggiunge ora un ulteriore passaggio burocratico, unna vera e propria novità di questi giorni”. Di cosa si tratta?
 
Grazie ad una modifica al Tica (Testo Integrato della Connessione Attiva), Enel – per conto dell’Autorità dell’Energia – sta addirittura richiedendo ai proprietari degli impianti fotovoltaici delle dichiarazioni retroattive su impianti già autorizzati, molti dei quali già installati ed attivati. Si tratta di un aggravio burocratico assurdo che finisce per ripercuotersi su progettisti, imprese e cittadini”.
 
A tal proposito l’Unione Impiantisti della CNA chiede l’istituzione di un tavolo tecnico provinciale (e non regionale come proposto da altri nei giorni scorsi), per un confronto diretto tra i protagonisti del fotovoltaico e delle energie rinnovabili in provincia di Pesaro e Urbino.  

dalla
CNA di Pesaro e Urbino
 
Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 16 febbraio, 2011 
alle ore 14:33
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni