PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano, mobilitazione nelle scuole a sostegno della “marcia per la Costituzione”

Sabato 12 marzo, marcia per la CostituzioneSiamo studenti e studentesse che vivono in un paese in cui le regole democratiche vengono continuamente messe in discussione proprio da chi invece dovrebbe difenderle. Abbiamo difficoltà a riconoscere l’Italia che ogni giorno viene narrata dai tg come qualcosa che ci appartiene.

 

Sentiamo forte il peso di un Paese che non ci considera soggetti attivi e pensanti, che si prende beffa del nostro profondo disagio e della nostra condizione di precarietà. Siamo studenti e studentesse che credono però che esista un paese migliore, che l’Italia non sia fatta soltanto da politici corrotti, imprenditori senza scrupoli, mafia e favoritismi.

Ogni giorno ci impegniamo per cambiare questo Paese, partendo dalle scuole, dalle università e dai luoghi della formazione ed è per questo che per noi 150 anni di unità non sono una questione da poter liquidare con dibattiti sterili, sulla chiusura o apertura delle scuole e dei luoghi di lavoro il 17 marzo, su populiste questioni sulle differenze economiche e culturali tra Nord e Sud. Crediamo che 150 anni di unità vogliano dire 150 anni di diritti e di democrazia.

Siamo quegli studenti che leggono, discutono e conoscono la Costituzione Italiana, che si emozionano quando sentono parlare i padri costituenti e i partigiani che hanno liberato e costruito un paese democratico.

Gli stessi studenti che rabbrividiscono quando la Costituzione viene vista dai partiti e dalle forze politiche come qualcosa da osannare o calpestare a seconda dello schieramento. Crediamo che la Costituzione sia ciò  che dovrebbe garantire le nostre libertà, i nostri diritti, la nostra democrazia.

Assistiamo invece ad un Paese che va alla deriva, guidato da chi vede le leggi come uno strumento per garantire se stessi. Come studenti, come giovani, ma soprattutto come cittadini di questo Paese vogliamo difendere i diritti, i doveri, i principi e i valori che la nostra Costituzione sancisce e che vorremmo vedere realizzati e non attaccati, smantellati, aggirati.

Troppi ad oggi sono i diritti negati, i princìpi non rispettati e questo si percepisce non in maniera astratta ma concretamente, nelle nostre vite, sulla nostra pelle. L’Italia è un Paese che dovrebbe garantire l’accesso ai saperi e il diritto allo studio per tutti e tutte, come sancito dall’articolo 34 della Costituzione. Invece viviamo un’Italia abbandonata a sé stessa, dove i giovani non hanno un futuro e dove la formazione è considerata una spesa e non una risorsa.

Sabato mattina, in occasione della giornata nazionale a difesa della costituzione, abbiamo distribuito nelle scuole di Fano e Urbino un migliaio di segnalibri con gli articoli della Costituzione che non vengono rispettati e nel pomeriggio scenderemo in Piazza a Pesaro a sostegno della “marcia per la costituzione” promossa dal Collettivo Spazio Bianco.

Vogliamo un’Italia che recuperi i valori della sua Costituzione, vogliamo che il nostro Paese riscopra i principi su cui è rinato che per noi studenti sono attuali più che mai.

dalla Rete degli Studenti Medi
Coordinamento provinciale di Pesaro Urbino
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 12 marzo, 2011 
alle ore 10:45
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!