Pesaro, Sinistra Ecologia e Libertà sulla viabilità nel quartiere Pantano

A questo punto la domanda sorge spontanea: quale futuro per la viabilità di Pantano? Il Comune di Pesaro ha progettato un piano di compensazione viaria per il quartiere di Pantano al fine di sostenere l’arrivo del traffico proveniente dal futuro casello?
L’esempio più evidente dell’insorgenza di questo problema è rappresentato da Via Belgioioso e via Trometta, due strade urbane che, allo stato attuale, sono degli assi di penetrazione “indotti”, ovvero dei semplici percorsi urbani che vengono sottoposti a contenere una massa veicolare che solitamente compete ad un’arteria a quattro corsie.
A mio avviso, l’unica soluzione praticabile è quella di realizzare un asse viario parallelo a quello di via Trometta e via Belgioioso posizionato nell’area del cuneo verde, in modo da rendere più fluida la viabilità e sopperire ai disagi causati dalle quotidiane congestioni del traffico che deturpano un quartiere ad alta densità abitativa come Pantano.
Pertanto, per rimediare all’impatto dovuto all’eventuale insediamento di una struttura stradale all’interno del cuneo verde, si potrebbe intervenire con un’importante opera di valorizzazione ambientale e paesaggistico naturale dell’area.
Infine l’amministrazione comunale non può permettersi un certo immobilismo nocivo, dimostrato finora, nei confronti di questo nodo cruciale della viabilità pesarese: è arrivato il momento di mettere in pratica un intervento intelligente e abbastanza celere per far sì che la qualità della vita dei residenti di Pantano non sia condizionata dalla morsa dell’inquinamento e dell’insostenibilità del traffico automobilistico.
da Alessandro Panaroni
Consigliere di Sinistra Ecologia Libertà
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!