Urbino, ultimo appuntamento con le ‘Tavole rotonde per le tavole del futuro digitale’

Gli incontri coinvolgono l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo erealtà aziendali leader e docenti nel settore. Partecipano inpartnership all’intero progetto ASUS Italia, il Centro di Ricerca e Servizi per l’E-Learning dell’Universitàdegli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Simplicissimus Book Farm, e-Motion, C2 Group, Livescribe ede.Laboratorium.
Le nuove frontiere della didattica: Augmented learning. La rivoluzione digitale ha innovato e migliorato le modalità di insegnamento grazie alla strumentazione utilizzata nei vari campi didattici, aumentando la funzionalità ed efficienza nell’insegnamento.
In che maniera le tecnologie possono migliorare l’esperienza dell’apprendimento? Quali sono le nuove potenzialitàdell’insegnamento e-learning? L’obiettivo è indurre a una riflessione su quale sia il futuro della didattica online e quali le potenzialità tecnologiche dell’apprendimento off line, con l’ausilio di strumenti quali ebook,Live Scribe Echo, Pulse Smartpen Asus Eee Note EA800, EeeReader DR900.
Durante questo appuntamento interverranno esperti e docenti specializzati nella realtà e-learning:Giovanni Torrisi (Ricercatore C.Ri.S.E-L. Centro di Ricerca e Servizi per l’E-Learning Universitàdi Urbino), Luigi Colazzo (Editor in Chief Journal of e-Learning and Knowledge Society), Alessandra Amati (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Direttrice SSPA), Flora Sisti (Direttricedel Master Universitario Maestringlese – www.maestringlese.net, corso online di lingua e didatticadell’inglese per maestri). Modererà Yuri Kazepov (Delegato rettorale per l’E-Learning – Università di Urbino). Al termine del dibattito seguirà un rinfresco interattivo.
Per tutte le informazioni: www.elaboratorium.net.
da e-Laboratorium
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!