PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Urbino un laboratorio creativo alla ricerca di una nuova estetica digitale

Streamcolors: domenica 5 Giugno alle 21, presso il cortile dell’albergo San Domenico, tributo alla creatività e all’arte

Una delle immagini della mostra 'Streamcolors'Arte digitale, interattività e gioco. Queste le tre caratteristiche della mostra laboratorio di Streamcolors che si svolgerà a Urbino nella splendida cornice del cortile interno dell’albergo SanDomenico in occasione della XV edizione del Premio Rotondi, del Festival Turistarth e del Festival della Felicità.
 

I partecipanti potranno conoscere l’universo visivo di Streamcolors dalla sua nascita, con filmatie immagini, fino alla sua ultima incarnazione su Instagram, la piattaforma sociale di condivisione delle immagini usata da più di 3 milioni di utenti. Una raccolta selezionata delle immagini permetterà ai partecipanti di generare contenuti personali, elaborando le immagini attraverso il proprio gusto estetico e generando contenuti imprevedibili e inaspettati.
 
Questi i laboratori e i video presenti:
– Un tributo alla Rocca di ieri. I capolavori tornano in valigia. Tre delle principali opere d’arte salvate da Pasquale Rotondi nella Rocca di Sassocorvaro, a Carpegna e a Urbino ritornano nel Montefeltro all’interno del mondo digitale di Streamcolors;
– Un tributo alla Rocca di oggi. Naviga nei quadri ospiti nella Rocca e raccogli il tuo punto divista. Esplora in 3D i capolavori dell’arte alla scoperta di nuovi punti di vista e crea nuove,imprevedibili e inaspettate immagini;- Un tributo reale alla creatività italiana. 150 Italie;
– Un tributo virtuale alla creatività del mondo. La prima mostra online di Streamcolors. Il tutto accompagnato da grandi proiezioni, musica Creative Commons e soluzioni tecno-vintage.

Streamcolors: la nuova officina creativa di MilanoStreamcolors è un progetto nato e coordinato da Giacomo Giannella*. Ecco come lui stesso lo racconta: “La mia idea nasce da un percorso di ricerca sulle percezioni visive e su come il nostro cervello identifica forme e colori. Volevoindagare l’estetica della natura e generare qualcosa di diverso da quello che generalmente faccio nel mondo dei video giochi dove rappresento fedelmente il reale.

Così, nel 2004, ho iniziato a elaborare le immagini prese dalla natura (fiori, animali…). Pian piano è nato prima Stream, un flusso che rappresenta visivamente una “nuova natura”,un sistema autonomo e in continua evoluzione di generazione di grafica, e poi Streamcolors, la prima officinacreativa che lo utilizza per realizzare progetti. Il mio sogno? Portare Streamcolors nel mondo reale, collaborare con persone e tecnologie per declinarlo in svariate forme e utilizzi, per condividere con tutti i risultati.

Con questo spirito aprirà a Milano Spazio Streamcolors dove realizzeremo i nostri progetti in collaborazione con importanti realtàculturali, di comunicazione, arredamento, design, moda, videogiochi e molto altro ancora.”

*Giacomo Giannella, 31 anni, art director della software house di videogiochi Milestone di MilanoVive e lavora a Milano come digital art director. È cresciuto in un ambiente che ha stimolato la sua curiosità per lanatura e la grafica e ha trovato nel medium videogioco la massima sintesi fra interazione, risultato e grafica. Il suoapproccio ai progetti è di natura filosofica, un amore nato tra i banchi del liceo classico. Il percorso formativo passad all’Istituto Europeo del Design a Milano con una specializzazione in digital art e matura a Sydney, in Australia, dove ha vissuto un anno frequentando un corso di certificazione alla Multimedia Animation and Design (MAD) Academy. Al ritorno, alla fine del 2005, inizia a lavorare in Milestone a Milano, la più importante realtà videoludica italiana, dove ha seguito come art director numerosi titoli (//www.behance.net/jakko).StreamcolorsVia Vela, 8 20133 MilanoCell. 339.1268833; 338.3037498Email: giannella.streamstudio@gmail.com

da Gabriele Cavalera
per il Comune di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 4 giugno, 2011 
alle ore 12:49
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!