PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fiera di San Nicola 2008: le cifre della kermesse

Pesaro ParcheggiSi è conclusa con un emozionante spettacolo pirotecnico la fiera di San Nicola, edizione 2008. Quattro giorni di fiera che hanno visto la presenza record di circa 300.000 visitatori, monitorata in diverse fasce orarie nei giorni della kermesse, frutto oltre che dell’abituale attaccamento dei pesaresi alla manifestazione, anche dell’intensa campagna pubblicitaria promossa dalla Pesaro Parcheggi spa – per un investimento di oltre 40.000 euro – realizzata nelle Marche, Toscana, Romagna e Repubbica di San Marino.

Generale soddisfazione da parte degli ambulanti, velata certamente da un calo generale dei consumi provocato dalla crisi economica in atto, anche se le vendite sono variate in positivo o negativo in base al prodotto offerto.
Va poi chiarito che la data di inizio della fiera di San Nicola è fissata dalla storia: il 10 settembre, festa di San Nicola, indipendentemente dal giorno della settimana; il prolungamento al sabato, giornata prefestiva, deciso nella scorsa primavera, è stata una scelta per favorire sia i visitatori che gli operatori, i quali tra l’altro non avevano l’obbligo della presenza.
Grande successo della mostra storica della fiera con interessanti documenti che hanno permesso a tanti pesaresi di conoscere finalmente il percorso storico della kermesse più amata ed unica sopravissuta nei secoli, del concorso di idee “La mia Fiera di San Nicola “, della mostra oggetti ed attrezzi della civiltà contadina del museo di Mombaroccio e delle terrecotte della collezione Campanari; successo anche degli spettacoli organizzati in piazzale della Libertà e dello spazio bimbi in viale Trieste, molto frequentato, numerosi i mercatini dei bambini lungo i viali della fiera; pochi problemi di viabilità e parcheggi, grazie alla professionalità e al grande lavoro della Polizia municipale ed un utilizzo pieno del parcheggio “Il Curvone” con mille auto al giorno, del parcheggio di via Marsala e della navetta dal San Decenzio che ha accompagnato in fiera migliaia di visitatori.
Interessante il mercatino “seconda mano” di piazza Agide Fava, alla sua prima edizione, frequentato da molti giovani, che dai nostri monitoraggi sono stati i veri protagonisti delle serate in fiera.
Questo, in sintesi, il bilancio della fiera di San Nicola, edizione 2008.
“Credo sia nostro dovere – dichiara Barbara Lisi, presidente di Pesaro Parcheggi spa, la società organizzatrice della fiera – dare il massimo per organizzare una buona fiera, offrire servizi e spettacoli di qualità che inducano il pubblico a partecipare, promuovere massicciamente l’evento Fiera. Per l’attuale edizione, crediamo di aver organizzato tanto per elevarne la qualità, le tre mostre, il concorso di idee, il mercatino seconda mano, ecc. Agli ambulanti il compito di scegliere il prodotto giusto da proporre ed incentivare gli acquisti, tenendo conto del periodo economico non favorevole. Abbiamo proposto spettacoli molto coinvolgenti, in collaborazione con ‘Pesaro Village’, con la partecipazione di artisti di livello nazionale ed uno spettacolo pirotecnico a dir poco sensazionale, al quale hanno assistito migliaia di spettatori. L’area ‘spazio bimbi’ in viale Trieste, con il percorso ‘guido bene’, i laboratori creativi, le prove di abilità, tanti giochi, 15.000 palloncini colorati distribuiti gratuitamente, ha soddisfatto grandi e piccini”.
“La nostra strategia per la Fiera di San Nicola è quella di introdurre ogni anno delle novità che ne elevino la qualità, trasformandola sempre di più in un evento senza perdere di vista la tradizione – dice Giorgio Montanari, direttore della Pesaro Parcheggi spa -. Abbiamo cercato di sviluppare itinerari molto apprezzati che hanno permesso a tanti visitatori di conoscere maggiormente le radici della fiera di San Nicola; forse in pochi sapevano dei suoi 500 anni, consapevoli che il richiamo della tradizione costituisce un legame inesauribile per il visitatore che, partecipando alla Fiera, rivive il doppio legame di radicamento alla propria storia ed all’infanzia; la fiera è infatti il luogo dove si ritorna bambini e si rivivono emozioni semplici e facilmente condivisibili con altri e anche il momento commerciale è vissuto molto in chiave ludica e collettiva”.
Bene ha funzionato la navetta che collegava il parcheggio del San Decenzio con la fiera, ha lavorato tutte le sere a pieno ritmo, evidenziando ancora una volta la maturità e la sensibilità dei cittadini ad usufruire di servizi alternativi all’auto in centro; ben utilizzato anche il nuovo Parcheggio “Il Curvone“ , con una rotazione di oltre mille auto al giorno, che ha svolto pienamente il suo ruolo di essere la soluzione di sosta per chi abita e frequenta il centro storico e la zona mare. Da domani si guarderà già all’edizione 2009, con nuove ed importanti iniziative.

Pesaro Parcheggi spa

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 settembre, 2008 
alle ore 15:17
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!