Urbino, venerdì 10 giugno la presentazione del romanzo “Donne dall’Est”
A Urbino venerdì 10 giugno 2011, alle ore 18.00, nella Sala Castellani (Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica) Alfredo Bonelli e Rosanna Cipriani Saltarelli presenteranno il libro «Donne dall’Est» (Raffaelli Editore) di Annibale Pignataro. Interverrà l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Urbino Maria Clara Muci.
«Donne dall’Est» è un romanzo che penetra uno dei periodi storici più difficili del popolo ucraino. Prende forma la provincia di Sambor nel 1991, dopo il colpo di Stato e il conseguente arresto di Gorbaciov.
L’instabilità politica sarà il taglio, che consolida una povertà ai limiti della sopravvivenza, un solco nella terra indurita alle stagioni, e lo sfondo della vita in un’isba. La piaga del lavoro, specchio di un’identità mancata, è spesso il filo che muove l’ntera famiglia, fino al disperato tentativo, per alcuni, di emigrare in Italia, verso una Rimini “fertile e produttiva”.
Il leitmotiv è una società agreste e cristiana, nell’intimo circoscritto dei suoi valori. In tutto infatti, perdura un moto di fede che sembra quasi, il rimando salvifico a cui tendono i personaggi.
Annibale Pignataro è nato a Campi Salentina (LE), vive a Santarcangelo di Romagna (RN). Sociologo, ha esordito nel 1976 con il racconto Don Angelo edito dalle Arti Grafiche Sapignoli. Funzionario della pubblica amministrazione, è stato autore di una lunga serie di manuali e testi tecnico-giuridici (per conto delle case editrici: Maggioli, Sapignoli, Gaspari, Avenue Media) e direttore di un centro di formazione e consulenza a Rimini. Questo è il suo primo romanzo.
da Gabriele Cavalera
per il Comune di Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!