Porto di Fano: asseganti 776mila euro per le operazioni di dragaggio

Questa carenza di manutenzione ordinaria non solo ha ridotto il pescaggio per le imbarcazioni ma sedimentato gli inquinanti in percentuali che non consentono il riutilizzo di buona parte delle sabbie che col tempo si sono trasformati in fanghi.
E’ necessario quindi provvedere ad un dragaggio completo del porto per poi procedere alla manutenzione ordinaria, unica garanzia di una fruibilità costante del porto evitando allo stesso tempo la concentrazione di inquinanti il cui smaltimento risulta particolarmente costoso.
Si eviterebbe inoltre quanto è accaduto con un’imbarcazione fanese costretta, dopo aver subito danni nell’imboccatura del porto a causa dei fanghi, a trasferirsi a Pesaro con aggravio di costi e disagi. Anche su questo mi aspetto risposte nel prossimo consiglio regionale dove si discuterà una mia mozione sull’argomento.
da Giancarlo D’Anna
Consigliere regionale Pdl
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!