PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Torna ad animare le tavole della Provincia di Pesaro Urbino “Il Piatto del Duca”

A tavola per riscoprire gli antichi fasti delle corti rinascimentali. L’edizione 2011 propone una serie di novità pur mantenendo il suo tradizionale impianto

Torna da metà giugno "Il piatto del Duca"Riscoprire le antiche tradizioni della Corte del Duca Federico da Montefeltro e promuovere le produzioni agroalimentari locali: è questo il duplice intento de “Il Piatto del Duca”, manifestazione che, negli anni, ha raccolto una lunga serie di consensi.
 

Fiepet – Confesercenti di Pesaro e Urbino e la Federazione dei Ristoratori, ripropongono anche quest’anno, e rafforzano, la manifestazione: l’edizione 2011 ha in serbo, infatti, interessanti novità. In particolare “Il Piatto del Duca” 2011 si svolgerà lungo tutta la stagione estiva (13 giugno / 15 settembre 2011).

Saranno coinvolti tutti i ristoranti che si trovano sul territorio dell’antico Ducato: questo sarà utile ad accogliere un bacino più ampio di utenza turistica, coinvolgere un maggior numero di comuni che anticamente erano parte dello stesso territorio e permetterà a più ristoratori di ospitare le degustazioni guidate.

Come da tradizione, poi, nell’ambito dell’iniziativa sarà proposta una tavola rotonda dal titolo “Rinascimento a Tavola” alla quale interverranno: il Soprintendente Bsae delle Marche, Piero Meldini scrittore e storico della cucina, Gianluca Montinaro dell’Università Iulm di Milano, Giorgio Nonni, docente di Letteratura Italiana del Rinascimento all’Università di Urbino e Daniela Storoni titolare di Rinascimento a Tavola.

“Si ripete e si amplia _ spiega Domenico Passeri, direttore Fiepet – Confesercenti di Pesaro e Urbino, associazione che organizza “Il Piatto del Duca” _ l’offerta enogastronomica sul territorio: la nuova edizione de “Il Piatto del Duca“ vuole imporsi non soltanto per la promozione dei prodotti locali, che resta comunque una delle finalità più urgenti, ma anche per l’incentivo che offre allo sviluppo di un nuovo tipo turismo in grado di coniugare enogastronomia e cultura, storia ed innovazione, gusto e divertimento animando tutto il territorio con degustazioni guidate in grado di soddisfare i più esigenti palati e appuntamenti di grande rilevanza culturale”.

Come nell’antica Corte, infatti, da metà giugno a metà settembre, il territorio e la città di Urbino saranno teatro di incontri, dibattiti, seminari e banchetti: “come una rinnovata Accademia _ spiega Daniela Storoni, direttore artistico della manifestazione _ la capitale del Montefeltro, accoglierà pensieri, culture e tradizioni del suo glorioso passato riadattate alla sensibilità del pubblico odierno.

I ristoranti che aderiscono all’iniziativa prepareranno “il Piatto del Duca”: un menù tratto dalle liste delle vivande dei grandi ricettari cinquecenteschi che gli chef hanno interpretato nel rispetto delle indicazioni dei maestri del passato ricercando originali conciliazioni tra i fasti della storia antica e il presente”.

dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 15 giugno, 2011 
alle ore 13:54
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!