II Concerto dell’Estate musicale pesarese con il Coro Filarmonico Rossini
Il Coro filarmonico di Pesaro esegue Petite Messe Solennelle – di Gioacchino Rossini
L’appuntamento è per giovedì 14 luglio, al Cruiser Congress Hotel alle ore 21.30. Il Maestro Roberto Renili dirigerà: Enrica Fabbri (Soprano)- Jimena Llanos (Contralto)- Enrico Giovagnoli (Tenore)-Antonio Marani (Basso) Alessio Paolizzi e Claudio Colapinto (pianoforti).
Composta a Parigi nel 1863 è l’ultimo lavoro di Rossini dopo che da quarant’anni si era ritirato a vita privata rinunciando a scrivere opere, ma dedicandosi a più di 150 tra arie da camera, pezzi per pianoforte e piccoli complessi che lui chiamava ‘peccati di vecchiaia’ con un’unica eccezione Stabat Mater scritto tra il 1832 e il 1841.
L’amore di Rossini per il paradosso è ben presente anche in quest’ultima opera: “petite” si riferisce al limitato organico vocale e strumentale, la composizione musicale invece é di ampie proporzioni e presenta un’architettura formale strutturata in 14 numeri e in 2 parti, la prima delle quali termina con la fine del Gloria e la seconda inizia con il Credo.
La “Piccola Messa Solenne” non è piccola e nemmeno si può dire solenne perché è ricca di melodie e di quelle fioriture che sono proprie delle musiche di Rossini. In essa si percepisce una grande spiritualità, come si evidenzia anche nella nota che Rossini scrisse al termine dello spartito della messa:
“Buon Dio. Eccola terminata questa povera piccola messa. Ho scritto musica sacra o musica maledetta. Ero nato per l’opera buffa, lo sai bene! Poca scienza, un pochino di cuore, ecco tutto. Sii dunque benedetto, e concedimi il paradiso”. Amiamo pensare che la sua preghiera non sia rimasta inascoltata.
Per informazioni sui concerti: info@filarmonico.it Sito web: www.filarmonico.it
da Stefano Pellegrini
per il Coro Filarmonico di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!