Successo per l’inaugurazione della prima mostra di “CandelarArte”
Venerdì 15 luglio, alle ore 21.30, i maestri Doro Catalani e Massimo Pierangeli hanno accolto il pubblico nella bella cornice del castello di Candelara, trasformato per l’occasione in un elegante salotto di casaL’inaugurazione della mostra “Il canto dei Colori” è stata un meraviglioso concerto di colori, che sono i veri protagonisti delle opere esposte; i due artisti propongono opere che indagano tutte le tonalità dei colori disponibili in natura partendo dai ritratti in bianco e nero di Pierangeli per arrivare ai visionari colori di Catalani.
L’esposizione si divide negli spazi della “Sala del Capitano” e “dell’Orologio”. Le opere dei due maestri si alternano e si confrontano: entrambi privilegiano il supporto della tavola, però Catalani dipinge ad olio mentre Pierangeli predilige la tecnica del pastello ad olio che consente di ottenere una superficie pittorica elaborata come la trama di un tessuto!
Il dott. Lorenzo Fattori, curatore e presentatore della mostra, si è soffermato soprattutto sulle opere a soggetto religioso presenti in mostra, rilevando il linguaggio contemporaneo e profetico di queste che sono generate da una profonda fede (anche in quelle di Catalani dove c’è una feroce critica alla gerarchia ecclesiastica!).
Interessante è il confronto fra i due dipinti di papa Giovanni Paolo II: quello di Doro è un pontefice che afferra con forza il pastorale, avvolto nella sua casula rossa svolazzante. Si tratta di un vento che, malgrado la sua forza, non riesce a piegare i desideri e la volontà del papa di recarsi in visita in Cina, motivo per cui la mitria si trasforma in un cappello orientale e nella casula si può trovare un ideogramma cinese, con la frase evangelica che dà anche il titolo all’opera: “mi ami tu?”.
Pierangeli invece ritrae il pontefice, in una delle ultime immagini della sua vita, avvolto nella pianeta rossa, mentre contempla la Via Crucis a cui avrebbe voluto partecipare nella sua ultima Pasqua terrena; dietro di lui una interpretazione moderna del calvario: una montagna composta di fili spinati, armi ed altri errori degli uomini. Questo quadro ha partecipato lo scorso anno al concorso “Cristo oggi” organizzato dalla diocesi di Fano. Simmetricamente è collocata l’opera realizzata da Doro per la stessa esposizione intitolato “Ancora tu”.
Oltre ai dipinti con soggetti religiosi, in mostra ci sono nature morte, paesaggi e ritratti che offrono una panoramica sul percorso artistico dei due pittori! Le immagini visionarie di Doro e le favole perdute di Massimo immortalate in questi quadri, rimarranno in mostra fino a domenica 24 luglio.
Alla serata hanno preso parte, oltre ai due artisti, Gerardo Corraducci – assessore alle politiche sociali e all’agricoltura – che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e Maris Galdenzi – presidente dell’Associazione “Quartieri n.3 delle colline e dei castelli”.
“Il canto dei Colori” è la prima mostra dell’evento estivo “CandelarArte”, che animerà tutta l’estate il piccolo borgo medievale con una serie di ben sette mostre tutte curate dal dott. Lorenzo Fattori. L’iniziativa è stata organizzata dalla Pro Loco di Candelara con il patrocinio del Comune di Pesaro e dell’Associazione “Quartiere n. 3”.
dal Comune di Candelara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!