PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: parcheggio selvaggio sulla battigia

L’associazione ambientalista locale “Lupus in Fabula” denuncia l’insostenibile situazione

L’inciviltà e la maleducazione si combattono con la cultura, ma per il rispetto delle regole occorrono le sanzioni. Quest’anno va di moda parcheggiare sulla sabbia. Quindi non solo a Baia Metauro ma anche a Fosso Sejore è d’uso parcheggiare sulla spiaggia.

Ci sono bagnanti che non hanno voglia di prendere la bicicletta o l’autobus, ma nemmeno di cercare un parcheggio o di fare alcune centinaia di metri a piedi, così parcheggiano a pochi metri dell’ombrellone, direttamente sull’arenile. Non ci sarebbe bisogno nemmeno del divieto di sosta con rimozione, che c’è, per capire che sulla spiaggia non si deve parcheggiare, ma evidentemente in un paese dove la furbizia e l’individualismo sono diventati un valore quasi comune, il divieto non basta.

Domenica 31 luglio hanno sostato in media dieci auto per tutto il giorno. Abbiamo prima chiamato il Corpo Forestale dello Stato, che si è dichiarato non competente, poi la Guardia Costiera e poi i Vigili Urbani, entrambi invece con la possibilità e l’obbligo di intervenire. Ma non si è visto nessuno. Cosi anche questa volta alcuni cittadini maleducati e privi di senso civico hanno potuto dormire sonni tranquilli, alla faccia di quelli che invece hanno ancora, ma non si sa per quanto tempo, il rispetto per le regole e dei diritti altrui.

Rispetto ad una segnalazione circostanziata non dovrebbero esserci omissioni, ma già immaginiamo che per domenica scorsa sia stata già confezionata la scusante della manifestazione delle Frecce Tricolori, che avrà probabilmente impegnato per una parte della giornata sia la Polizia Municipale, sia la Capitaneria di Porto. Ma non è credibile che ogni giorno ci siano motivi per non intervenire?

E se le multe sono strumento necessario in uno stato di diritto, è anche chiaro che solo riposizionando i paletti che erano stati posti al limitare della spiaggia si avrà un risultato duraturo. Nei prossimi giorni vedremo se succederà qualcosa, altrimenti ci rivolgeremo direttamente al Prefetto denunciando le omissioni di chi è preposto ai controlli.

dall’associazione “La Lupus in Fabula” (il vicepresidente Claudio Orazi)

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 5 agosto, 2011 
alle ore 11:19
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!