Gmg: i giovani pesaresi si preparano alla veglia conclusiva di sabato 20

Volutamente false le notizie del laicissimo El Pais che attibuiva agli italiani di aver sfidato a colpi di slogan “papalini” i manifestanti contrari allaGmg, mentre noi sappiamo che questo gioco un po’ troppo scherzoso pare sia capitato ai francesi quest’anno particolarmente attivi e numerosi.
Fonti accreditate attribuiscono al Sindaco di Madrid’-del partito di destra- lo stesso che poi avrebbe consegnato le chiavi della citta’ al Papa, di aver favorire la manifestazione di una ventina di omosessuali che a P.zza Colon, protetti da un cordone di Polizia esagerato, si baciavano, in mezzo alla folla dei giovani cattolici sotto le telecamere dei media, piu’ interessati al fenomeno che alla moltitudine che attendeva l’arrivo del Papa Benedetto.
Ben di altro livello e’ stato l’incontro dei marchigiani con Mons. Edoardo Menichelli Arcivescovo di Ancona che ha portato a termine l’ultima delle tre catechesi previste catturando l’attenzione dei giovani che certo non nascondevano la stanchezza come solo lui sa fare, attirandoli sui temi della sequela di Cristo, la testimonianza cristiana, ma anche sui temi delicati della affettività invitando i fidanzati all’incontro previsto per la prima volta con il papa nel contesto del congresso eucaristico nazionale dal 3 settembre ad Ancona.
Terminati anche i momenti nel centro di Madrid con la toccante Via Crucis nella piu’ autentica tradizione religiosa Spagnola, tra P.zza Colon, Cibeles e Fuente di Neptuno, con le 14 Stazioni piu’ belle di Spagna scolpite nel legno dai maggiori sculturi del XVII secolo e per la prima volta trasportate a Madrid dalle rispettive confraternite.
In religioso silenzio il milione di persone tra i govani papa boys e i cittadini di Madrid, quando la croce della GMG veniva trasportata da quei giovani provenienti dai paesi che piu’ hanno sofferto tra guerre e calamita’. Anche il protocollo ha subito variazioni quando il papa Benedetto ha accolto una famiglia il cui bambino di soli 4 anni dovrà a breve subire un intervento per un tumore.
Ora, a questa “gioventù del Papa non gli resta che vivere il momento forse piu’ atteso con la veglia di sabato 20 nella piana ddell’aeródromo Cuatro Vientos dormendo sul posto in attesa dell’alba con la S.Messa del mandato ed il ritorno per Lourdes, ma che segnera’ per questi giovani una nuova partenza “con Gesu’ dando ali alla vostra liberta’” verso la prossima GMG del 2013 in Brasile, con l’invito esplicito del Papa Benedetto XVI ad “essere prudenti e saggi, edificando edificando sulla base ferma che e’ Cristo…allora sarete beati, felici e allora la vostra allegria contagera’ gli altri”.
da Cernuschi Giampiero
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!