Appuntamento anche a Fano con la settimana nazionale “Nati per Leggere”
Creato un apposito canale sulla piattaforma Telegram dedicato ai bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e da 10 anni, in prossimità di questa data, in Italia si celebra da anni la settimana nazionale Nati per Leggere, istituita proprio per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
Ma cosa si fa nella Settimana Nazionale Nati per Leggere in tempo di Covid? Il Sistema Bibliotecario di Fano propone attività online da mercoledì 18 a sabato 21 novembre 2020. Dopo anni di letture in bicicletta per la città, quest’anno abbiamo deciso di spostarci sul digitale e creare un canale Telegram dal nome “Leggere fin da piccoli a Fano“.
Il canale propone libri, storie, attività per bambini da 0 a 6 anni proposte dai servizi bibliotecari di Fano con il contributo speciale dei lettori volontari Nati per Leggere di Fano. Un modo nuovo per i genitori di tenersi aggiornati e avere consigli di lettura, iniziative e tanto altro.
Il nuovo canale telegram è stato pensato per tornare a coinvolgere i lettori volontari che a causa della pandemia non possono fare il loro prezioso lavoro di promozione in giro per ambulatori pediatrici, centri vaccinali e ostetriche.
Programma della settimana:
Mercoledì 18 novembre – ore 17.00
Mille giorni di buone letture
Per tutti i genitori con bimbi da 0 a 3 anni. Illustrazione del programma Nati per Leggere e tanti consigli di lettura.
Su zoom al link https://zoom.us/j/97448670938?pwd=TW80Q0R2RG11RzV5OXY3TVJlaFV1Zz09
Giovedì 19 novembre – dalle ore 17.00 alle 18.30
Le Favole al telefono sono tornate! Chi vuole ascoltare una favola al telefono?
Chiamateci al numero di telefono 0721 887 832.
Venerdì 20 novembre – ore 17.00
Un’attesa piena di libri
Incontro per tutti i genitori in attesa. Illustrazione del programma Nati per Leggere e tanti consigli di lettura.
Su zoom al link https://zoom.us/j/91238921188?pwd=a04yMktSeUpjazhOYnZVTFFCY2FvUT09
Sabato 21 novembre – ore 10.30
Cesti sonori
Tanta musica e canzoni per i piccolissimi (6-24 mesi) e i loro genitori.
Su zoom al link https://zoom.us/j/94456297300?pwd=TU5DajgvdGhSZTdBbmRHR1hMOENIUT09
Nati per Leggere
Il programma nazionale Nati per Leggere, promosso dal 1999 dall’Associazione Culturale Pediatri ACP, dal Centro per la Salute del Bambino onlus CSB e dall’Associazione Italiana Biblioteche AIB, ha l’obiettivo di diffondere la pratica della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra zero e sei anni, soprattutto all’interno della famiglia. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, operatori sanitari, enti pubblici, terzo settore, e coinvolgono operativamente la società civile attraverso il contributo dei lettori volontari, perché ogni bambino ha il
diritto di essere protetto anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo.
Per informazioni: memoinfo@comune.fano.pu.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!