PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Olimpiadi delle Lingue: ad Urbino la seconda edizione

La città di UrbinoSiamo ai nastri di partenza per la seconda edizione delle Olimpiadi delle Lingue, promosse dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Urbino “Carlo Bo”. Le adesioni delle scuole dovranno pervenire entro il 15 dicembre 2011. Finali in Urbino il 17 e 18 febbraio 2012.

La fortunata edizione dello scorso anno, testimoniata dagli echi stampa locali e  nazionali, il plauso delle scuole partecipanti, la richiesta di molte di loro di ripetere l’iniziativa, la gioia soprattutto sul volto degli “atleti” presenti  al momento della premiazione specie quando il Preside, Anna Teresa Ossani, ha letto loro la lettera inviata dal ministro della Gioventù Onorevole Giorgia Meloni,  hanno convinto la Facoltà a promuovere l’evento per il secondo anno. L’iniziativa nasce anche quest’anno in collaborazione con il Liceo Raffello di Urbino, il Centro Linguistico d’Ateneo e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Possono partecipare i ragazzi che frequentano la quinta classe delle scuole superiori e i cinque vincitori (uno per ogni lingua: francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano per stranieri) riceveranno un simbolico assegno di studio che di fatto è una iscrizione gratuita in qualsiasi facoltà dell’Ateneo di Urbino.

Le novità di quest’anno: le scuole partecipanti potranno essere 30 al posto di 20 (visto che l’anno scorso non si sono potute accogliere tutte le richieste) e un nuovo  logo che ben restituisce il valore culturale e dinamicamente giovane della manifestazione.

Come già nella precedente edizione ci si augura che dal Piemonte alla Sicilia tutta l’Italia sia rappresentata e altresì che le scuole, pur alle prese coi difficili inizi dell’anno scolastico, sappiano cogliere un’occasione unica per mettere alla prova i loro studenti e renderli consapevoli di quello che può essere l’orientamento futuro dei loro studi, oltre che riconoscere e far riconoscere il ruolo formativo che le lingue giocano nella crescita dei giovani. L’iniziativa rafforza inoltre quel rapporto Scuola – Università che la Facoltà ha sempre perseguito come obiettivo primario insieme ad una didattica di qualità, e fortemente innovativa.

La gara prevede tre fasi: preselezioni dei ragazzi nelle scuole partecipanti attraverso prove fornite dalla Facoltà stessa, semifinali e finali in Urbino il 17 e 18 febbraio 2012. Le eliminatorie consistono in prove di lettura e comprensione; le semifinali e le finali prevedono test di competenza linguistica secondo il quadro di riferimento europeo e un colloquio orale.

I ragazzi e i loro accompagnatori saranno ospiti dell’Ateneo e vivranno due giorni nella splendida cornice della città ducale seguiti in ogni momento dai tutor e dai docenti della Facoltà stessa.

Per le adesioni e le informazioni consultare il sito web: //www.uniurb.it/lingue, oppure telefonare al numero 0722/303354.

dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 20 settembre, 2011 
alle ore 10:36
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!