PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montemaggiore al Metauro celebra l’anno internazionale delle foreste

Nell’area verde di via Falcone e Borsellino a Villanova verranno messe a dimora diverse specie di alberi con l’aiuto e la partecipazione dei ragazzi delle scuole

Il comune di Montemaggiore al Metauro, nella giornata di domenica 27 novembre 2011, onorerà l’Anno internazionale delle Foreste proclamato dall’Assemblea delle Nazioni Unite con la cura e piantumazione di un nuovo spazio di verde pubblico.
 

Amministrazione, cittadini, associazioni e scuole hanno lavorato assieme per “Un bosco per la città”: un’iniziativa nazionale nata da un’idea di Mario Pianesi, presidente dell’associazione internazionale Un punto macrobiotico, patrocinata da importanti enti e istituzioni nazionali e internazionali per sostenere l’impegno a favorire la gestione, conservazione e lo sviluppo sostenibile del patrimonio arboreo e boschivo del nostro pianeta.
 
Così, domenica prossima, nell’area verde di via Falcone e Borsellino a Villanova, verranno messe a dimora diverse specie di alberi con l’aiuto e la partecipazione dei ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio comunale, le associazioni, e tutte le cittadine e i cittadini sensibili ai temi del rispetto, tutela e conservazione dell’ambiente naturale.
 
Il nostro paese spiegano gli organizzatori –, come altri piccoli e grandi paesi e città in tutto il mondo, fa suo l’invito a lavorare assieme perché le foreste, che sono parte integrante dello sviluppo globale e fondamentali nel proteggere la biodiversità e nell’attenuare gli effetti del cambiamento climatico, vengano gestite in modo sostenibile per le generazioni attuali e future”. 
 
Questi alberi, messi a dimora dai ragazzi delle scuole elementari e medie insieme ai loro genitori, ai cittadini e agli amministratori del comune di Montemaggiore al Metauro, invitano a non dimenticare l’importanza delle foreste e di tutte le specie arboree. Questo angolo del nostro paese è un’esortazione perché ognuno abbia cura dell’ambiente nel quale vive e vivranno le generazioni future e un grazie al servizio che svolge la natura anche per la vita del genere umano: le foreste producono legno, proteggono dalle calamità naturali, offrono luoghi per lo svago, strutturano il paesaggio, favoriscono la biodiversità, filtrano l’acqua.
 
L’appuntamento è per domenica 27 novembre 2011, alle ore 9, nell’area verde di via Falcone e Borsellino. Al termine della piantumazione, colazione macrobiotica offerta a tutti.
 

da Ilaria Biagioli

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 23 novembre, 2011 
alle ore 11:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!