PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tre incontri per il Maggio No Tav ad Urbino

Locandina Maggio No TavIl collettivo C1 Autogestita di Urbino promuove e organizza il “MAGGIO NO-TAV“, un ciclo di proiezioni, incontri e dibattiti sul tema del TAV e della lotta alla sua realizzazione. L’intento di questo mese di iniziative vuole essere quello di comprendere e mostrare le ragioni di un movimento che da più di venti anni lotta a difesa del proprio territorio ma anche contro un modello di sviluppo costoso, dannoso e inutile.


Dal 15 maggio, con cadenza settimanale, ci saranno tre incontri, di cui due proiezioni e la presentazione del “Libro nero dell’ alta velocità” con l’ autore Ivan Cicconi, professore ordinario all’ Università di Bologna, in cui affronteremo la storia del movimento, le sue lotte e le sue rivendicazioni, oltre ad un analisi più generale sulle grandi opere e sui grossi appalti che attirano l’ ottuso interesse di lobbisti, politici e cosche mafiose.

Crediamo nella lotta NO-TAV come nuova forma di resistenza e opposizione sociale da diffondere e praticare in tutto il paese, per questo un lavoro informativo costante, fuori e dentro l’ Università, rappresenta un passaggio fondamentale.

Per essere NO TAV non occorre essere valsusini, basta essere informati

Di seguito date e luoghi delle varie iniziative in programma:

MARTEDì 15 MAGGIO – ORE 21,30 @ Aule esterne – collegio Tridente (n.3/4)

proiezione di:
‘FRATELLI DI TAV’ – Effetti collaterali del treno ad alta velocità (2008)
+
‘I PECCATI DELLA MADDALENA’ – ‘Chi è senza peccato scagli la prima pietra’ (2011)

(di Manolo Luppichini e Claudio Metallo)

***

MARTEDì 22 MAGGIO – ORE 21,30 @ Aule esterne – collegio Tridente (n.3/4)

proiezione del documentario:
‘LA VALLE E’ MIA!’ – Lo speciale Val di Susa di Servizio Pubblico (2012)

***

MERCOLEDì 30 MAGGIO – ORE 16,30 @ Aula Rossa – Palazzo Battiferri (Economia)

Presentazione del ‘LIBRO NERO DELL’ALTA VELOCITA” – ovvero il futuro di tangentopoli diventato storia

interverranno:
L’ autore Ivan Cicconi
Peter Kammerer (docente di Sociologia)

***

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 14 maggio, 2012 
alle ore 18:38
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!