PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Campionati europei di Boccia alla Lunga: la Germania conquista il podio dell’under 18 su stadio

1.706 Letture
commenti

Lena StulkeTre giorni dedicati allo sport per un avvenimento che l’Italia non aveva mai visto: la 14° edizione del Campionato Europeo di Boccia alla Lunga. Duemila persone tra atleti, tecnici, accompagnatori e fan hanno invaso oggi il Campus Scolastico di Pesaro dove il campionato ha preso il via alle 9.00 celebrando la specialità su stadio, soltanto una delle tre che caratterizzano questo sport.



Le altre due, su prato e su strada, si svolgeranno sabato e domenica rispettivamente al campo di aviazione di Fano (sabato 19.05 dalle 9.00 alle 17.30) e su un tratto di S.P. 45 in località Fenile (domenica 20.05 dalle 9.00 alle 17.30).

Abbiamo voluto portare i Campionati Europei, la più importante delle manifestazioni che riguardano la Boccia alla Lunga, in Italia – afferma il Presidente Abis Maurizio della Costanza – e soprattutto su questo territorio per due motivi in particolare: il primo è far conoscere questo sport al grande pubblico italiano e l’altro far conoscere il nostro territorio all’estero”.

Lo sport, dunque, come veicolo sociale e culturale. “Da questo punto di vista, la Boccia alla Lunga è una disciplina – continua il presidente – capace non solo di insegnare tecniche di concentrazione agli atleti, ma anche di renderli in qualche modo dipendenti dal territorio sul quale si trovano a competere: le pendenze e le asperità del terreno, le curve del percorso, il vento, la risposta precisa del suolo ad un lancio, sono infatti tutte variabili decisive. Da non sottovalutare infine l’importanza sociale di questo sport, riassunta tutta nella grande partecipazione di giovani”.

Il podio under diciotto per la specialità su stadio, la cui competizione si è conclusa in mattinata, è completamente tedesco.

A vincere la gara femminile è Lena Stulke (FKV) con un totale di lancio di 167, 73 mt (dovuto alla somma dei tre lanci concessi). Al secondo posto Luisa Friedrichs (FKV) con un totale di 140,49 mt, seguita a breve passo da Henrike Johannesen (VSHB) classificatasi terza con 139,3 mt. Settima su 15 atlete, l’italiana Roberta Rossetti (ABIS) con un totale di 118,2 mt e nona Giulia Occhialini con 114,8 mt (ABIS).

Il podio maschile vede vincere Keno Vogts (FKV) con 252,4 mt seguito da Mike Plahn (VSHB) che ha guadagnato con tre tiri 246,12 metri. Terzo posto per Melvin Hildebrandt con 229,01. Gli italiani Filippo Anatrelli, Matteo Micheli, Filippo Piersanti e Nicola Perugini (ABIS) guadagnano rispettivamente 17esimo, 18esimo, 19esimo e 20esimo posto.

Dunque, la classifica femminile a squadre under 18 vede in testa la squadra tedesca della FKV con 412,59 mt seguita dalla VSHB, altra squadra tedesca ad essersi classificata per gli europei 2012, con un totale di 396,12 mt. Terza l’olandese NKB che, con 339,08 mt supera di soli 4 metri l’ABIS italiana che si classifica quarta con 335,95 mt. Ultima l’irlandese BC con 271,34 mt di totale.

La classifica maschile, anch’essa conquistata a pieno titolo dai tedeschi, vede in vantaggio la VSHB con un totale di 877,01 mt seguita dalla FKV con 844,83 mt. Sullo scalino più basso del podio l’olandese NKB con 743,74 metri.

da écho

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 18 maggio, 2012 
alle ore 14:24
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!