PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Pesaro tanti appuntamenti per Ferragosto, tra centro, mare e collina

Ampia scelta per gli amanti della cultura

Tanti appuntamenti per Ferragosto pesaro musei apertiI musei non chiudono per ferie, anzi. Chi decide di passare il Ferragosto in città per concedersi una giornata di arte e cultura, ha a disposizione una ricca scelta di proposte tra cui muoversi seguendo le proprie curiosità e passioni. Mercoledì 15 agosto, i Musei Civici saranno aperti nel seguente orario: 10-13 e 16-19.30. Oltre alle collezioni permanenti divise tra capolavori di pittura e ceramica, palazzo Mosca offre due eventi espositivi: “Fano, Pesaro, Rimini per Simone Cantarini. Genio ribelle 1612-2012” promosso in occasione dei 400 anni dalla nascita del genio ribelle che osò sfidare Guido Reni e “Gian Carlo Polidori (Urbino, 1895 Pesaro, 1962). Un grande ceramista, un grande maestro” dedicato allo storico direttore dei Musei Civici, ceramista tra i più interessanti del primo novecento italiano; ingresso 4 euro (il biglietto include la visita al patrimonio permanente e alle mostre), gratuito fino a 14 anni. Info 0721.387541.



Questi giorni di metà agosto, che vedono in scena la XXXIII edizione del Rossini Opera Festival, sono anche il periodo ideale per visitare Casa Rossini, ‘meta del cuore’ dei tanti appassionati del compositore e della sua musica eterna. Accanto alla selezione di manoscritti, ritratti e stampe, la casa accoglie la mostra ‘Rossini Opera Stampa’. Orario: 10-13, 16-19.30, 21-23, ingresso 4 euro (include visita alla casa e alla mostra), gratuito fino a 14 anni. Info 0721.387357.

In zona mare, nel verde del parco di Villa Molaroni, il Museo della Marineria Washington Patrignani accoglie il pubblico l’intera giornata: il mattino 10-13 e il pomeriggio 16-19. La visita alle collezioni di oggetti che documentano la cultura del mare e della sua gente è più che mai piacevole e godibile nella stagione estiva. L’ingresso è gratuito. Info 0721.35588.

La Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive ospita la mostra “L’altro Pascali”, un itinerario attraverso le opere di Pino Pascali per cinema e televisione, visitabile con orario 10-12.30, 16.30-22; ingresso 4 euro, gratuito fino a 14 anni. Info 0721.387651-653.

Se al centro si preferisce il fresco delle colline per ripararsi dall’arsura estiva, le proposte di Ferrragosto sono invece due ma condividono la splendida cornice: il Parco Naturale del Monte San Bartolo. Mercoledì 15 agosto, sarà aperto il Cimitero Ebraico (strada Panoramica San Bartolo c/o n. 161) luogo di forte suggestione che testimonia ancora oggi la presenza di un popolo che nei secoli antichi scelse Pesaro come sede in cui stabilirsi contribuendo a scriverne la storia; orario: 10-12, 17-19, ingresso gratuito. Info 335.1746509.

Rimanendo sul San Bartolo ma spostandosi dalla Panoramica a Colombarone, l’area archeologica continua la sua apertura estiva gratuita con orario 17-20. Visitare l’area significa condurre un’affascinante passeggiata nel tempo, dall’epoca romana al Medioevo: qui infatti è possibile vedere i resti di una maestosa villa tardoantica, della Basilica di San Cristoforo ad Aquilam – dove nel 743 d.C. si incontrarono il papa Zaccaria e l’esarca Eutiche – e una pieve medievale. Info 3896903430, didattica@antequem.it, www.archeopesaro.it, www.pesarocultura.it.

da Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 14 agosto, 2012 
alle ore 14:08
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!