Sarà una Pesaro Rugby legata al territorio
Formazione composta soprattutto da pesaresi e fanesi
Sarà una Pesaro Rugby fortemente legata al territorio. La formazione che da domenica 7 ottobre affronterà il campionato di serie B sarà per lo più composta da giocatori pesaresi, fanesi e qualche marchigiano, da Fermo e Jesi. La mischia sarà a trazione fanese, mentre i pesaresi la faranno da padrone nei trequarti. Fra i primi otto giocatori ci saranno i piloni Casoli, Santini e Romagnoli, i tallonatori, Pizzutti e Galdelli, le seconde linee, Nucci, Battisti, Minardi e le terze linee Riccardi, Sanchioni Beldowski, Scavone, Cecconi, Giunti. Fra i trequarti confermati in mediana, Tarini e Cardellini, le aperture Jelic e Panzieri, i centri, Sabanovic, Ulissi, Villarosa e Antinori, le ali Rossi, Bertera, Borelli, Pavetto, Mancini, e gli estremi Martinelli e Nardini.
Una rosa ancora incompleta a cui si andranno ad aggiungere elementi quasi certamente promossi dall’attuale under 20, ad iniziare da Richard Paletta, appena entrato in Accademia a Roma e pronto a tornare ogni domenica per disputare il campionato di serie B. A lui è facile immaginare che si aggiungeranno poi il mediano di mischia Boccarossa e la terza linea Shaho. E nel corso della stagione è possibile che altri giovani entreranno nel giro della prima squadra. In uscita rispetto lo scorso anno quindi l’apertura argentina Ayala e il pilone Palma. A entrambi la società Pesaro Rugby augura le migliori fortune.
da Pesaro Rugby
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!