A Montefelcino l’uva … si fa bella!
Dopo il grande successo del 2007, torna, per le vie del centro storico di Montefelcino, il tradizionale appuntamento con la Festa dell’Uva, manifestazione nata dalla splendida collaborazione fra due associazioni molto attive sul territorio “Vinavill” e la “Chimera” che si propongono di bissare il successo ottenuto nella passata edizione.
Una tre giorni, dunque, all’insegna della cultura e della buona cucina. Tra gli eventi clou della manifestazione ricordiamo, sabato 27 settembre a partire dalle ore 18, “CONOSCERE IL VINO E IL TERRITORIO”, una degustazione di vini guidata a tematica illustrata dell’enogastronomo Giuseppe Cristini in abbinamento con i prodotti tipici del territorio, in collaborazione con l’Azienda Agricola Pagliari.La degustazione totalmente gratuita sarà su prenotazione. Domenica 28 settembre, dalle ore 9 alle ore 11, spazio alla consegna dell’uva presso il primo piano del Palazzo del Feudatario utile per partecipare al CONCORSO “L’UVA PIÙ BELLA” , la quale verrà poi giudicata da una commissione di esperti. Per gli amanti delle antiche tradizioni, un appuntamento imperdibile sarà la rievocazione storica della pigiatura dell’uva, in programma sempre nella giornata di domenica dalle ore 16, accompagnata da motivi popolari, saltarelli e stornelli dell’Associazione musicale “La Martinicchia”. Alla Festa dell’Uva ci saranno anche momenti per ballare grazie all’orchestra di “Carlo e Donatella” (sabato 27 settembre dalle ore 20), “Gli Allegri Musicisti” (domenica 28 settembre dalla ore 15:00) ed esibizione del gruppo folkloristico "Scuola Forum Dance" (domenica 28 settembre ore 20:00), per ridere con la commedia dialettale della Compagnia Teatrale di Montefelcino dal titolo “ZEBIBBO L’UBRIACO” (venerdì 26 settembre alle ore 21), per lo sport con lo spettacolo downhill di bici estreme (sabato 27 settembre ore 17:00) e con il quad raduno dell’uva (domenica 28 settembre ore 8:30) per ammirare meravigliosi abiti grazie alla sfilata di moda delle nuove collezioni autunno-inverno di alcuni negozi locali (Edelweiss, Claudia Sport, Edoné, Tues, Allgold in collaborazione con: Estetica Chic, Fiori di Anna, Parrucchieria Erika).
Durante le serate sarà possibile, inoltre, ammirare una mostra fotografica e un’esposizione di vecchi attrezzi agricoli e altri oggetti per riscoprire le vecchie tradizioni.
La Festa dell’Uva è, dunque, un appuntamento da non perdere per curiosi, buongustai ed amanti dei prodotti della terra, pronti a godere della calorosa ed allegra accoglienza che sarà loro riservata per rendere indimenticabile l’esperienza.
Per informazioni: www.vinavill.it – www.lachimeramontefelcino.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!