Fano, applausi e consensi per l’Agamennone di Conversano
Grande successo per Agamennone di Eschilo, nella traduzione di Pier Paolo Pasolini, diretto e interpretato da Pietro Conversano, attore e regista pugliese ormai fanese d’adozione, assistente e collaboratore del grande Maestro del teatro italiano Orazio Costa.
Conversano ha diretto il capolavoro di Eschilo con rigore ed essenzialità, permettendo alla parola di emergere con tutta la sua forza e intensità, diventando la vera protagonista della scena.
Bravissimi anche gli interpreti, Cristina Cirilli, Tiziana Marsili Tosto, Stefano De Bernardin e Stefano Tosoni, tutti attori marchigiani.
Tra la plateagremita, moltissimi i giovani presenti (grazie al progetto di formazione teatrale Amat Scuola di Platea) che hanno seguito con attenzione ed emozione lo spettacolo.
“Con la qualità la scelta è sempre vincente”, afferma l’Assessore alla Cultura di Fano Maria Antonia Cucuzza, che – in collaborazione con la Fondazione Teatro della Fortuna – ha fortemente sostenuto la realizzazione di questo evento, capace di valorizzare bravi professionisti del nostro territorio.
da AMAT
Associazione marchigiana attività teatrali
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!