Tutto pronto ad Urbania per la Festa nazionale della Befana
Settemila abitanti, più di mille calze cucite a mano piene di leccornie, oltre trecento Befane per le vie della città, davanti a migliaia di bambini accorsi da tutta Italia per conoscere la dolce vecchina: accade solo a Urbania, la città nazionale della Befana. Da mercoledì 2 a domenica 6 gennaio la fiaba prende vita nell’antica Casteldurante. Un borgo veramente senza età, perchè ogni anno, come per incanto, trasforma i suoi abitanti in un brulicare di colorate Befane.
È proprio qui che è nata la vera Befana – chissà quanti anni fa – e qui ancora oggi abita, nella casetta di legno dove accoglie i suoi piccoli amici con una favola e calzette colme di goloserie. E poi di notte, la magia: se riceve letterine, lei vola su ogni casa per consegnare doni ai bambini… anche a chi si trova in camper e viene da lontano. Per chi arriva a Urbania, addentrarsi nel Viale dei Balocchi, sostare in Piazza del Cioccolato o curiosare all’Emporio della Befana è allora un fantastico viaggio alla scoperta dell’autentica “nonnina di tutti”.
Innumerevoli le iniziative dedicate a grandi e piccini, per vivere con tutta la famiglia l’atmosfera indimenticabile di una festa dalle mille sorprese. Si parte mercoledì 2 gennaio, dalle ore 15.00: appuntamento alla casa della Befana per sfilare con lei e tutte le sue “aiutanti befane” fino al palazzo comunale, dove avverrà la consegna delle chiavi della città. Il Sindaco stesso renderà gli onori di casa alla vecchina, per dare il via a una girandola di eventi che animerà la settimana. La prima magia si avrà con “Urbania chiama… Befana Risponde…”: un magico coro dalle finestre della città che accompagnerà l’apertura di tutti gli stand gastronomici, e dello speciale spazio dei piccoli con i laboratori per bambini. A partire dalle 17.30, poi, la sfilata della grande calza formerà un tappeto magico per giocolieri e mangiafuoco e alle 18.00 l’evento più atteso: la Befana arriva volando dalla torre Campanaria tra fuochi e acrobazie.
da Omnia Comunicazioni
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!