PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Parco della Gola del Furlo: allarme bracconaggio

Le locali associazioni ambientaliste denunciano la presenza illegale di trappole per caprioli e cinghiali
 

Con un’azione congiunta svolta negli ultimi giorni da volontari di Lupus in Fabula, Enpa e WWF è riemerso in tutta la sua gravità il problema del bracconaggio nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo.

Rinvenute in alcune aree del Monte Pietralata trappole per cinghiali e caprioli a conferma che l’ente gestore dell’area protetta, la Provincia di Pesaro e Urbino, non ha affatto debellato questa piaga. Ci si chiede che fino hanno fatto i Guardia Parco, quali attività svolgono i giovani che nella Riserva fanno servizio civile, in cosa consiste la sorveglianza del Corpo Forestale dello Stato.

In una Riserva Statale che riceve ogni anno importanti finanziamenti ministeriali servono volontari delle associazioni ambientaliste e animaliste per contrastare il peggiore e crudele degli atti di bracconaggio.

dall’Associazione Lupus in Fabula

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 5 febbraio, 2013 
alle ore 15:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!