PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bande di teppisti invadono i quartieri della provincia in cerca di bottino

inseguimento dei malviventi saccheggiatoriSono ladri che agiscono a Gruppi di 3/4 persone, prendono di mira una zona e la svaligiano a dovere, raccattando qualsiasi cosa, fucili, scarpe auto ecc E’ accaduto alle 4.30 di questa mattina, 17 Ottobre 2013, verso Treponti che uno dei gruppi di malviventi è entrato in una casa caricando di peso un armadio blindato che conteneva 5 fucili da caccia.


In seguito i ladri hanno gettato l’armadio con le armi in una Opel Zafira ugualmente rubata. il quarto complice con il ciclomotore faceva da battistrada per allertare sui posti di blocco.  Altri ladri hanno rubato una Fiat Panda, e poi un furgone Kangoo, caricandoci attrezzi edili rubati in due cantieri. Sono entrati anche in un vivaio di Santa Maria delle Fabbrecce, rubando soldi e quello che c’era di prezioso. Poco dopo però si sono ritrovati sul loro percorso delle auto dei carabinieri, che stavano facendo degli appostamenti notturni contro i saccheggiatori. Così parte l’inseguimento, i carabinieri azionano le loro sirene, scatenando tra l’altro il panico nel quartiere, che è stato svegliato di soprassalto.
I banditi abbandonano così l’auto nella zona di Treponti. Dentro ci sono le armi, un computer, macchine fotografiche, addirittura cinque o sei paia di scarpe. Viene intercettato anche il bandito in scooter.
Fugge a piedi per i campi anche lui, abbandonando lo scooter risultato rubato.
I malviventi che tentano la fuga con la Opel imboccano a forte velocità una stradina a Cattabrighe, ma
sbagliano traiettoria e finiscono contro un marciapiede rialzato. L’urto danneggia l’auto che non può più
ripartire. Allora fuggono a piedi per i campi. Arrivano i carabinieri con i cani e cominciano a battere il
terreno circostante.
Secondo gli inquirenti, “sono bande che agiscono con tecniche paramilitari
.” Usano anfibi e non disdegnano di rubare armi”. Infatti se non fossero riusciti ad intervenire i Carabinieri la cosa sarebbe uscita dal controllo con conseguenze imprevedibili. E’ stato lanciato ai cittadini un allarme, nell’essere più accorti a lasciare oggetti preziosi in giro o nelle vetture parcheggiate fuori. Inoltre al minimo sospetto o rumore si è consigliato di chiamare il 112.

di Michaela Mariselli

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 17 ottobre, 2013 
alle ore 18:34
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!