Conclusi i lavori alle scuole di Santa Maria dell’Arzilla e Candelara
"L’Amministrazione ha dimostrato di voler investire nella funzione sociale svolta dagli edifici scolastici"

Appena conclusi due importanti interventi di manutenzione nella scuola primaria di Santa Maria dell’Arzilla e in quella dell’infanzia di Candelara, nel Q3. «Come sempre orgogliosi di destinare risorse e impegno nel migliorare l’ambiente in cui crescono bambine e bambini» sottolineano gli assessori al Fare Riccardo Pozzi e alla Crescita e Gentilezza Camilla Murgia nel presentare i lavori che hanno interessato l’elementare “Arca delle Colline” e la materna “Milleluci” e che «si inseriscono negli oltre 14milioni di risorse destinate ai lavori di edilizia scolastica in corso. Continuiamo a investire sull’efficientamento delle scuole per renderle più sicure, funzionali, sostenibili e adeguate alle innovazioni tecnologiche e pedagogiche».
Nel primo caso, l’Amministrazione ha intercettato 143.667,26€ di fondi MiTE per l’installare l’impianto fotovoltaico, sostituire tutti gli infissi, rifare la copertura. Quello di Santa Maria dell’Arzilla è un intervento seguito, a partire dallo studio del bando, dalla consigliera comunale Alessandra Cecchini: «L’Amministrazione ha dimostrato di voler investire nella funzione sociale svolta dagli edifici scolastici, anche e soprattutto nelle zone meno centrali del territorio. Oggi l’edificio, è una scuola rinnovata a servizio dei nostri bambini e bambine grazie a un intervento importante, atteso da tempo e che si inserisce in un progetto più ampio che mira a rendere sempre più a impatto zero gli edifici scolastici».
Terminate anche le operazioni che hanno reso più bello, sicuro e accogliente l’ingresso esterno della scuola dell’infanzia di Candelara, «Un intervento di sistemazione del verde e messa in sicurezza della corte: spazio di gioco, relazioni, incontro e socialità che torna ai bambini e ai loro genitori» sottolinea Pozzi. «L’area esterna della scuola dell’infanzia di Candelara – precisa Cecchini – è una delle caratteristiche che la rendono così amata. Qui i piccoli possono divertirsi e crescere tra giochi e attività presenti. Siamo felici dei lavori di rinnovamento, rendono ancor più facile e bello fare educazione e formazione all’aperto».
Soddisfatto il Quartiere “Colline e Castelli”, «per il lavoro svolto grazie all’impegno dell’Amministrazione e degli uffici tecnici del Comune che ha messo in sicurezza l’ingresso e gli spazi dedicati ai bambini e alle bambine e reso le nostre scuole più belle e sostenibili» sottolineano il consigliere comunale Lorenzo Montesi e la consigliera del Q3 Sabina Alessandroni.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!