Atletica: Daniela Spadoni del CUS Urbino da record ai regionali allievi
Segnatevi questo nome per favore: Daniela Spadoni. 17 anni da compiere il prossimo 3 dicembre, questa giovane atleta del Cus Urbino, allenata da Gaetano Partipilo, sabato a Fano (PU) l’ha fatta proprio grossa. In occasione dei Campionati Regionali Allievi/e e Cadetti/e, Daniela è riuscita a fare un sacco di cose in un colpo solo.
E pensate che ci ha messo soltanto 14 secondi e 38 centesimi, tempo in cui ha vinto il titolo regionale 2008 allieve nei 100hs, è diventata l’under 18 marchigiana più veloce di sempre scalzando dalla riga più alta dei primati delle Marche due atlete del calibro di Adalgisa Vecchiola (14.5 nel 1983) e Lara Damiani (14.87 nel 1998). Ma il suo 14.38 vale anche la leadership provvisoria nella graduatorie nazionali stagionali, accredito con cui la Spadoni si presenterà da protagonista alla rassegna tricolore di Rieti (3-5 ottobre), dove punterà senz’altro a confermare la medaglia d’oro vinta con gran gioia e contro ogni pronostico un anno fa a Cesenatico.
Nella due giorni di atletica giovanile regionale, impressiona positivamente anche lo sprinter Lorenzo Angelini, portacolori della società di casa Atletica Avis Fano, che con estrema facilità è corso per primo al traguardo dei 100 in un più che promettente 11.16, doppiato poi con la vittoria nei 200 in un ottimo 22.57. Stessa sorte e successo-bis quasi scontato anche per Yessica Stortini Perez (Sport Atl. Fermo), senza rivali in 12.49 e 25.84. Buoni segnali dal mezzofondo, grazie al “solito” Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo), vincitore dei 3000 (9:18.18) e dei 1500 (4:14.58), gara quest’ultima in cui vanno segnalate anche le prove di Eduardo Cassisi (Atl. Marche Ancona – 4:18.96) e del nuovo acquisto della Podistica Avis Lattanzi Montegiorgio, Matteo Falsi (4:19.62). A livello femminille, invece, oltre al successo di Alessia Pistilli (Atl. Avis Macerata) negli 800 (2:19.58), da segnalare le cadette Miriam Luzi (ASA – 3:11.30) e Alessia Beccacece (Atl. Marche Ancona – 3:14.85), rispettivamente prima e seconda nei 1000 m. Vittoria in solitaria per Elisa Cesari (Atl. Amatori Osimo) sia nei 1500 (4:58.40) che nei 3000 (10:49.67).
Dai salti arriva, invece, l’ennesima prova maiuscola della cadetta Sofia Verducci (Sport Atl. Fermo), ad 11,56 m nel triplo, mentre nel lungo si rivede finalmente – dopo una trafila di problemi fisici – lo junior Matteo Prencipe (Atl. Sangiorgese), autore di un incoraggiante 6,63 m. 13,59 m, l’imbattibile misura del triplista Andrea Giuliodoro (Atl. Castelfidardo RC). Nell’asta sale a quota 4 metri il cadetto Marco Esposti (ASA), mentre la cadetta Eleonora Tardelli (ASA) stampa nella sabbia un formidabile 5,36 m che non lascia scampo alle avversarie.
Fa incetta di titoli anche l’allievo Lorenzo Veroli (Atl. Montecassiano), autentico protagonista del giro di pista con (53.26) e senza barriere (55.12). Marcia ok con l’allieva Medith Paoletti (Apos Corridonia) nei 5 km (25:17.32) e il cadetto Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo RC) nei 4 Km (19:54.63).
da FIDAL Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!