PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Opere compensative per Pesaro, arrivano garanzie da MIT e Autostrade per l’Italia

Previsti interventi per circa 40 milioni di euro

135 Letture
commenti
autostradaA14

Importanti novità sulle opere compensative per Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani, a fronte di un incontro avvenuto questa mattina, ha ottenuto garanzie sul tema dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da Autostrade per l’Italia. Grazie alla collaborazione di tutte le parti, è stato confermato l’avvio degli interventi utilizzando le risorse residue della prima convenzione, pari, attualmente, a poco più di 40 milioni di euro. «Nei prossimi giorni – spiega Biancani – insieme ad Autostrade per l’Italia definiremo il lotto funzionale su cui intervenire, con l’obiettivo di avviare l’iter di affidamento dei lavori entro l’estate 2026. In accordo con il Ministero, sceglieremo un lotto che, con le risorse disponibili, possa essere completato e pienamente fruibile dalla città».

Per quanto riguarda gli ulteriori 100 milioni di euro previsti nell’aggiornamento della convenzione, solo la sottoscrizione del PEF (Piano Economico Finanziario) – da parte del Ministero – potrà sbloccare definitivamente la situazione. Le tempistiche non saranno immediate, ma – sottolinea Biancani – l’importante è non fermarsi: «È quello che ho chiesto in questi mesi – prosegue il sindaco –: poter andare avanti, almeno con gli interventi realizzabili grazie ai fondi attualmente disponibili. Da oggi, abbiamo aperto una nuova fase di dialogo, convinti che la collaborazione sia la scelta giusta per l’attuazione degli obiettivi. Nel frattempo, ci auguriamo che la firma del PEF possa arrivare in tempi rapidi, così da garantire continuità al percorso avviato anche con l’aggiornamento della convenzione e la realizzazione di tutte le opere previste».

Biancani ha poi voluto esprimere riconoscenza per la collaborazione istituzionale che ha permesso di arrivare a questo risultato: «Desidero ringraziare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la disponibilità, l’ascolto e l’impegno dimostrato nel favorire la ripartenza ufficiale dei lavori. Un ringraziamento anche ad Autostrade per l’Italia, con la quale abbiamo avviato da diverse settimane un dialogo costruttivo e continuo, riuscendo a condividere un percorso concreto, che consente alla città di compiere un passo avanti importante dopo mesi di confronti, sopralluoghi e richieste portate avanti con determinazione».

Nei prossimi giorni si scioglierà anche il nodo del lotto: all’appello mancano la Circonvallazione di Santa Veneranda; il potenziamento della S.P.423 Urbinate; la rotatoria di Borgo Santa Maria; la nuova bretella di Adduzione Ovest di Pesaro sud (c.d. Bretella Fratelli Gamba); l’ampliamento a 4 corsie della strada interquartieri e il casello di Santa Veneranda. «Dovremmo valutare quale di queste opere possiamo portare avanti e concludere con le risorse rimanenti. Sarà una valutazione che faremo assieme ad Autostrade per l’Italia e ai tecnici del Comune».

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!