Bandi regionali sul turismo: affollata l’assemblea promossa da Asshotel
Grande interesse per la riunione promossa nei giorni scorsi da Asshotel Confesercenti sui finanziamenti regionali destinati alle imprese del turismo.
Numerosi, infatti, gli albergatori provenienti da tutta la provincia che hanno voluto saperne di più sugli incentivi per il risparmio energetico -pannelli solari per la produzione di acqua calda, fotovoltaici, impianti geotermici e di cogenerazione- per le innovazioni tecnologiche -siti internet, sistemi wireless e portiere automatico- e per la messa in rete delle strutture turistiche.
“In particolare -spiega il responsabile dell’ufficio Credito Confesercenti Giorgio Bartolini– le domande degli albergatori si sono concentrate sull’intervento regionale in conto interessi finalizzato a ristrutturazione, ampliamento, messa a norma e costruzione degli edifici, in merito al quale abbiamo anticipato i criteri, ancora, però, non ufficiali. A tal proposito, sollecitiamo la Regione Marche a pubblicare il bando al più presto, per rendere concreta un’opportunità fondamentale per il settore e per l’economia locale in questo momento di crisi del settore produttivo”.
“Un ringraziamento particolare –aggiunge Bartolini- va ai funzionari regionali Luigino Marcozzi e Fabio Buzzo che hanno partecipato all’incontro, illustrando con chiarezza i contenuti dei vari interventi e rispondendo con la massima disponibilità ai dubbi e alle richieste degli operatori”.
Proprio ai funzionari regionali presenti alla riunione, Confesercenti ha anticipato la richiesta di prorogare il bando Ecolabel, in scadenza il 9 febbraio: “L’intervento consente alle strutture di acquisire un marchio europeo di qualità ambientale -afferma il presidente provinciale Asshotel Valter Panaroni– e rappresenta un’occasione per riqualificare il nostro turismo alla luce di una sensibilità sempre più diffusa sia in Italia sia all’estero rivolta al risparmio energetico e al rispetto della natura. L’interesse che il contributo ha riscosso tra gli albergatori presenti alla riunione, ci ha convinti a chiedere una proroga del bando alla Regione. Tale proroga, se accolta, rappresenterebbe un segnale importante a sostegno del settore e di chi vuole investire nel suo sviluppo”.
Da Confesercenti Pesaro Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!