Candelara aderisce a ‘M’illumino di meno’
Il paese delle candele si illumina di meno. Candelara, ridente centro dell’hinterland pesarese sospeso tra cielo e terra, intende prender parte alla quinta giornata del risparmio energetico promossa da Caterpillar per il prossimo 13 febbraio.
Mai scelta non fu più azzeccata. Candelara, infatti, da anni organizza un mercatino natalizio interamente dedicato alle candele. Il potere evocativo dei ceri e le fiammelle esitanti richiamano a inizio dicembre migliaia di visitatori desiderosi di immergersi nella magia di un borgo medievale dove le luminarie pubbliche si spengono all’unisono a creare sensazioni uniche. Lo dicono i numeri di partecipanti a Candele a Candelara, con il paese letteralmente preso d’assalto nei giorni della festa.
M’illumino di meno si colloca nella tradizione del centro collinare situato a una manciata di chilometri da Pesaro città. L’intenzione dell’associazione culturale Candelara in festa è quella di sensibilizzare tra torrioni medievali e squarci paesaggistici da rimanere a bocca aperta al risparmio energetico. Le mura castellane e le vie del borgo potranno animarsi con artisti di strada: mangiafuoco, saltimbanchi, musicanti e cantastorie per dare una connotazione unica a M’illumino di meno. Il tutto grazie ai volontari di Candelara in festa, che da 11 anni organizza in luglio una rievocazione storica dedicata alle arti antiche e ai mestieri dei tempi che furono molto apprezzata, grazie al Comune di Pesaro che ha aderito entusiasta, alle altre associazioni di paese e agli enti che si occupano di ecologia e risparmio energetico. Info su www.candelara.com oppure al numero 339.2937316.
PROGRAMMA
Nel borgo e nel castello di Candelara si spegnerà l’illuminazione pubblica dalle 18 alle 24 lasciando alle candele il compito di rischiarare la notte.
Cultura e informazione
* Intervento sul tema dell’inquinamento luminoso a cura del referente regionale dell’associazione Cielo Buio Fabio Arcidiacono (18.30-19, salone del circolo Acli)
* Banchetto informativo con semplici consigli sul risparmio energetico in cui saranno presenti Lorenzo Del Bene (Energy Manager), Michela Risveglia (studio naturalistico Diatomea di Senigallia), Legambiente, nucleo ambientale escursionistico Il Ponticello, Centro di Educazione Ambientale della Provincia
* Osservazione del cielo a cura del gruppo Astrofili pesarese
Spettacolo e intrattenimento
* Artisti di strada: giocoleria e clowneria, giullarate, danze con fuoco, fachirismo e sputafuoco, il tutto allietato da divertenti ritmi blues eseguiti da una simpatica band itinerante
* Quartetto vocale itinerante Quadrifonia (dalle 21 in poi)
* Teatro a lume di candela con lo spettacolo “Waiting Room” presentato dalla compagnia delle Primule e teatro dei bottoni (ore 21.30, salone del circolo Acli)
* Intrattenimento musicale con il gruppo Ale e i Greace (ore 22,30 sala del circolo Soms)
* Laboratorio per la costruzione di lanterne con materiali di recupero e carta per tutti i bambini, proposto dal gruppo scout Agesci Pesaro 8 (18-21)
* Abbracciando San Valentino. Brindisi dell’amore per tutte le coppie offerto dall’associazione culturale Candelara in festa
Gastronomia
* Aperitivi e happy hour ai circoli Acli e Soms
* Piadine, panini e tante castagnole
* Cena a lume di candela all’Osteria da Fofo di Enrico e Roberta Cocciolo (è gradita prenotazione allo 0721.206226 o al 347.5724158)
* Vin brulé e cioccolata calda
* Dolciumi e croccante
Dall’Associazione culturale Candelara in festa
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!