PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro:a San Valentino ultimo appuntamento all’Hangart

In corso, dal 10 gennaio al 14 febbraio 2009, la VI edizione di HangartFest, manifestazione indipendente promossa da Hangart Attività Culturali insieme a CRASC Centro Ricerca Arti Sceniche Contemporanee e, per la prima volta in collaborazione, per l’evento inaugurale Sotto a chi danza!, con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali.




Si rafforza, quindi, il consenso nei confronti della manifestazione e dell’impegno di Hangart nel promuovere la cultura contemporanea.

Serata conclusiva > Sabato 14 febbraio > ore 21.00 > performance di Roberto Lori, Michele Giovanelli e di Evidanse (coreografia Marco Becherini).
 
Studio per muro
coreografia di Marco Becherini
compagnia Evidanse
con Marika Amadori, Ilaria Barzetti, Lucia Lucarelli, Masako Matsushita, Silvia Pierpaoli e Michele Giovanelli
musica J. Sebastian Bach
Evidanse, il gruppo residente presenta Studio per muro, versione estesa di un precedente lavoro di Marco Becherini, su musiche di J. Sebastian Bach. Il lavoro del coreografo livornese, già andato in scena a Marsiglia e in altre località francesi, fa parte di un progetto di valorizzazione di luoghi monumentali e complessi architettonici in disuso.
Marco Becherini vive e lavora a Marsiglia come coreografo e dirige la sezione danza del Festival Caressez le Potager. Ha danzato nelle compagnie del Teatro Nuovo di Torino, di Jean-Charles Gil, dell’Opera di Marsiglia, del Zurich Tanz Theater e Itinerrances, prima di fondare la Cie Transit e la Cie Campo. Come coreografo lavora, oltre che in Francia e Italia, anche in Senegal e Serbia.
 
Bodies in evidence
di e con Michele Giovanelli
con Ilaria Barzetti
Michele Giovanelli firma Bodies in evidence una coreografia che interpreta insieme ad Ilaria Barzetti, su musiche di Thomas Newman. Scrive Michele <La Danza, per me, è riuscire a contattare l’anima di se stessi attraverso un buon respiro e un movimento consapevole, cercando così di esprimere l’unicità che è in ognuno di noi. La performance Bodies in evidence vuole riuscire a comunicare, con movimenti lenti e chiari, la necessità di rallentare i ritmi sempre più frenetici e acceleranti del mondo di oggi>. Michele è un danzatore di cultura contemporanea formatosi inizialmente nella tecnica classica. Oltre alla danza, il suo interesse per le tecniche e le filosofie orientali lo portano a conseguire il 1° Dan di Oki Do Yoga. Realizza spettacoli con registi italiani tra i quali Edgardo Siroli e lavora con artisti contemporanei quali Rita Poelvoorde, Lara Martelli e Marco Becherini. Collabora con il gruppo Evidanse e con la scuola di danza Hangart dove cura il laboratorio contemporaneo.
 
Tuffo nel vuoto
coreografia di Roberto Lori
con Giosy Sampaolo e Samuele Zagaglia
musica Giovanni Bedetti
video Daniele Frontini

Ingresso
€ 6 intero, € 3 ridotto
Informazioni e prenotazioni
Hangart, Via Sciesa 13, Pesaro, T. 0721 414618 (lun-ven, dalle 17.00-19.00 ed il giorno stesso dello spettacolo).

Da Hangart Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 9 febbraio, 2009 
alle ore 19:38
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!