PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cgil Pesaro: iniziativa contro il razzismo

Sabato 14 febbraio dalle 10.00 in poi, la Cgil di Pesaro e Urbino terrà un presidio in piazza del Popolo a Pesaro, per invitare i cittadini ad un impegno contro il razzismo con una campagna dal titolo “Stesso sangue stessi diritti”.


“Questa iniziativa – dice Loredana Longhin della segreteria Cgil di Pesaro – vuole contrastare il razzismo e la xenofobia che stanno dilagando sempre di più nel nostro paese. Basti pensare agli ultimi episodi di violenza che hanno colpito gli immigrati, ai recenti provvedimenti del governo, come l’introduzione della tassa di 50 euro sul rinnovo del permesso di soggiorno prevista dal decreto anticrisi, o al fatto che i medici potranno denunciare gli immigrati irregolari.

Sono provvedimenti ingiusti, – prosegue- senza giustificazioni, documentati anche dal dossier della Caritas che dice che nonostante i 4 miliardi di tasse versati dagli immigrati e il contributo del 9% al Pil, la cifra loro destinata dallo Stato ammonta a solo 1 miliardo”.

“L’obiettivo della Cgil è contrastare con tutte le forze l’odio razziale e lo stereotipo “straniero quindi delinquente” anche perché il razzismo è indegno di un Paese civile e potrebbe accentuarsi in questa fase di grave crisi economica. Non a caso tra le proposte anticrisi della Cgil c’è la richiesta di sospendere per due anni la legge Bossi – Fini, affinchè gli immigrati non debbano sopportare il doppio peso della recessione prima e della disoccupazione con successiva espulsione poi”.

All’iniziativa di sabato sono invitati tutti: lavoratori, studenti, istituzioni, cittadini, per promuovere l’inclusione sociale, la convivenza pacifica degli esseri umani, di qualsiasi paese, religione, razza, o colore.

Nella provincia di Pesaro, gli immigrati regolarmente soggiornanti sono più di 30.000, di cui la metà è donna. Il 2007 ha fatto registrare un forte aumento della presenza di stranieri nel territorio, si assiste ad un aumento del 19,4, laddove la popolazione residente è cresciuta complessivamente dell’1,6%. I Comuni con il maggior numero di immigrati residenti sono: Pesaro, Fano, Urbino e Fermignano.

Osservando come gli immigrati si sono distribuiti nella provincia e rapportandone il numero alla popolazione residente, è facile comprendere come essi rappresentino una risposta ormai strutturata ai bisogni socio-economici del territorio.

Da CGIL Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 12 febbraio, 2009 
alle ore 22:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!