PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro “città d’arte” nella guida di Federica Tesini

“Itinerari di una città d’arte”, la guida di Federica Tesini, edita da Arti Grafiche Pesaresi è in questi giorni in libreria e sarà presentata oggi alle ore 17,30 alla Biblioteca San Giovanni.




L’ incontro è organizzato dall’Associazione Speciale Donna con l’introduzione di Luisa Fontebuoni, insegnante e storica dell’arte. Si tratta della seconda guida per l’autrice, che è anche presidente di Italia Nostra Pesaro-Urbino, che aveva già scritto un primo testo per i tipi dell’editore Melchiorri, ormai esaurito da quasi due anni.

La nuova pubblicazione ha un formato più snello, schede più sintetiche, e una veste grafica rinnovata. La guida è suddivisa in cinque itinerari segnalati da differenti codici cromatici, indicati sulle piantine con i numeri di riferimento e a bordo pagina.

I testi, essenziali, ma rigorosi, descrivono le chiese, i palazzi, le ville storiche e con schede più articolate e capillari, i Musei Civici, la Biblioteca e il Museo Oliveriani e gli edifici più importanti come il palazzo ducale, la rocca Costanza, il santuario della Beata Vergine delle Grazie, dove si segnalano il ritratto di Malatesta dei Sonetti, gli affreschi di Antonio Alberti.

Numerosi sono gli elementi di novità, in parte per gli aggiornamenti dovuti a studi e ricerche pubblicati dopo il 2000, anno della prima edizione della guida, e all’apertura in quest’arco di tempo di monumenti restaurati, chiesa dell’Annunziata, Sinagoga, palazzo Gradari, e nuove strutture espositive, come il museo diocesano a palazzo Lazzarini e il museo della marineria “Washington Patrignani” a villa Molaroni.

Il cimitero ebraico, disposto sul declivio del colle San Bartolo, è nuovamente accessibile dopo il recente restauro, e dal luglio scorso si può visitare il sito archeologico di Colombarone con i resti della basilica di San Cristoforo ad Aquilam sulle vestigia di una lussuosa villa di età tardo imperiale, straordinario palinsesto della storia della chiesa pesarese.

Da Pesaro Città D’arte

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 18 febbraio, 2009 
alle ore 16:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!